2025 Banner bando procura2b

esultanza paraSono stati pubblicati nell'apposito spazio regolamenti di questo sito i Regolamenti 2013/2014 relativi all'Attività a Squadre Paralimpica, che riportiamo anche qui di seguito.




... SEGUE
asifeover50Pubblichiamo con grande piacere questa bella lettera di Paola Bevilacqua che abbiamo ripreso dal sito www.disabilinews.com
Una testimonianza di forza e di determinazione non comune da parte di una grande atleta che è... SEGUE
PALAGETUR2Nei giorni scorsi, l’Inas ha scelto Guayaquil - capoluogo della Provincia del Guayas in Ecuador - per ospitare la IV edizione dei Global Games, la prima che si svolgerà fuori dai confini europei dopo Svezia  2004,... SEGUE
alecciconsigliereApprendiamo con piacere che l'atleta della nazionale italiana paralimpica Raimondo Alecci é stato eletto Consigliere Comunale di Valverde in provincia di Catania. Questa la foto dell'insediamento. SEGUE
esternoUnitamente ai Tecnici Angiolella Fabio  e Gallo Donato, sono stati convocati i seguenti atleti della nazionale paralimpica: Alecci Raimondo - Borgato Andrea - Brunelli Michela - Cudia Federica, Lampacher Julius - Pizzurro Marco... SEGUE
michelabnelliPubblichiamo il testo di una intervista che il quotidiano L'Arena di Verona (15 giugno 2013) ha realizzato con la campionessa di tennistavolo paralimpico Michle Brunelli sull'accettazione della sconfitta dal titolo:... SEGUE
brunellicudiaAncora due medaglie di bronzo per gli azzurri paralimpici impegnati nell'open fattore 40 di Bayreuth in Germania, seguiti dal Direttore Tecnico paralimpico della Fitet Alessandro Arcigli e dal tecnico Donato Gallo. Le... SEGUE
patrizia saccàPubblichiamo due interviste rilasciate recentemente a due diversi media da due delle nostre campionesse paralimpiche che si raccontano.

... SEGUE
clar poddaConcluse le gare di singolare dell'open fattore 40 di Bayreuth in Germania. Un bronzo e tre quinti posti per i 5 azzurri convocati da Alessandro Arcigli e Donato Gallo. La medaglia é stata vinta da Clara Podda che ha superato... SEGUE