Notizie

Prima giornata in chiaro scuro ieri per gli azzurri paralimpici impegnati a Spalato (sotto gli occhi vigili del Capo Delegazione Paolo Puglisi) nei gironi preliminari del Singolare.  SEGUE
Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le... SEGUE
Questa mattina sono cominciati in Croazia, con la consueta Cerimonia di Apertura,  i Campionati Europei Paralimpici di tennis tavolo 2011 presso lo Spaladium Arena di Spalato ai quali l'Italia partecipa con una importante delegazione... SEGUE
Il tecnico della nazionale italiana assoluta, in questa intervista, racconta e commenta con grande dovizia di particolari e la consueta onestà intellettuale le prestazioni dei suoi atleti ai recenti Campionati Europei in... SEGUE
Si è conclusa con due sconfitte nette la prestazione degli azzurri Mihai Bobocica e Niagol Stoyanov al Pro Tour ITTF di Vienna.Robinot 4-1 a Ma Lin.
SEGUE
 La disciplina della racchetta si approccia con la ricerca universitaria. Martedì 25 e giovedì 27 ottobre il Professor Johnny Padulo dell’ateneo romano di Tor Vergata farà tappa nell’impianto di via Crespellani per uno studio di tipo biomeccanico sulla contrazione muscolare... SEGUE
Dopo la splendida esperienza del 2009, Arco,dal 28 al 30 ottobre 2011, ospiterà   i migliori pongisti  Under 15 delle Regioni/Stati dell'arco alpino, che  gareggeranno,  nell'ambito del 20° Trofeo Transalpino di tennis tavolo. SEGUE
Due vittorie una dopo l'altra degli azzurri nel doppio all’Open di Svezia che li hanno portati nel tabellone tra le migliori sedici coppie. SEGUE
I brillanti risultati raggiunti dagli atleti azzurri nel 2011 sono stati la conseguenza di un'attenta pianificazione messa a punto dallo staff  tecnico. Come spiega Donato Gallo, il più stretto collaboratore del ct Alessandro Arcigli. SEGUE
Il pongismo paralimpico sta vivendo una stagione lunga e impegnativa, che qualificherà ai Giochi di Londra 2012.  Si è partiti a marzo da Eger, in Ungheria, per proseguire a Lignano Sabbiadoro, Al Watani, Lasko, Rotterdam, Piestany, Cluj-Napoca, Bangkok, Bayreuth, Pechino, Costa Rica, Rio de Janeiro,... SEGUE