Ai nastri di partenza una nuova stagione di “Racchette in Classe”
- Pubblicato: 29 Ottobre 2025
È nato nel 2014 il progetto che ha avvicinato agli sport di racchetta, e dunque anche al tennistavolo, migliaia di ragazzi in tutta Italia. Si chiama “Racchette in Classe” ed è operativo per una nuova stagione.
Le Scuole di Tennistavolo potranno iscriversi da oggi fino al 31 gennaio 2026.
Insieme alla Federazione Italiana Tennis e Padel la Federazione Italiana Tennistavolo promuove a livello nazionale questa grande iniziativa, che prevede quattro differenti articolazioni:
- • “Racchette in Classe BABY” (destinato alle Scuole dell’Infanzia), riservato ai bambini che abbiano compiuto o compiranno il 5° anno di età nel primo semestre del 2026, promuovendo l’attività motoria di base in un’età sensibile e priva di progettualità fino all’ingresso nella Scuola Primaria, proponendo le seguenti discipline: Mini Tennis, Mini Padel, Mini Beach Tennis e Mini Tennistavolo;
- • “Racchette in Classe KIDS” (destinato alle Scuole Primarie - Scuole Elementari), proponendo le seguenti discipline: Mini Tennis, Mini Padel, Mini Beach Tennis e Mini Tennistavolo;
- • “Racchette in Classe JUNIOR” (destinato alle Scuole secondarie di primo grado – Scuole Medie) proponendo le seguenti discipline: Padel, Beach Tennis, Tennistavolo;
- • “Racchette in Classe PRO” (destinato alle Scuole Secondarie di secondo grado – Scuole Superiori) proponendo le seguenti discipline: Padel, Beach Tennis, Tennistavolo. Si cercherà di favorire, laddove possibile, una proposta multidisciplinare, mantenendo la possibilità, ove non siano praticabili tali collaborazioni, di avanzare proposte in cui unico protagonista risulti il tennistavolo.
Il Progetto nasce con l’intento di avvicinare ogni alunno delle scuole a tutte le discipline sportive. L’iniziativa è supportata anche quest’anno da Kinder Joy of Moving, il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, soprattutto tra i più giovani, e trasmettere l'importanza dello sport per la crescita, socializzazione e formazione dei ragazzi.
“Racchette in Classe” riceve anche quest’anno il riconoscimento dal Ministero dell’Istruzione quale attività progettuale valida per l’anno scolastico 2025/2026. Le attività saranno condotte da figure laureate in Scienze Motorie (o in possesso del Diploma ISEF) o da tecnici federali delle società sportive che aderiranno allo stesso.
La FITP e la FITeT intendono promuovere le loro discipline anche fra i diversamente abili e fra coloro che abbiano disabilità relazionali. Per facilitare l’inclusione di bimbi diversamente abili, in ambito motorio e relazionale, e raggiungere tutti gli obiettivi del progetto preposti, le due Federazioni si avvarranno della collaborazione dell’ASSOCIAZIONE BOTTEGA DEI TALENTI CATERINA & FRANCESCA APS.
Le attività del Progetto potranno essere realizzate dalle Scuole di Tennistavolo in collaborazione con Circoli della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) della zona di riferimento, oppure in autonomia.
Vi saranno lezioni per le classi durante l’orario curricolare della scuola e successivamente lezioni in orario extracurricolare, al di fuori dell’edificio scolastico, presso la sede della società sportiva di Tennistavolo.
La FITeT si impegna a sostenere le Scuole di Tennistavolo aderenti all’iniziativa e che andranno a realizzare le attività del Progetto, tramite:
- Attività di formazione per gli Operatori;
- Fornitura dei materiali;
- Riconoscimento di un incentivo economico commisurato al numero di alunni che verranno tesserati nell’ambito del progetto e coinvolti nella fase extra-curricolare.
Per informazioni si può contattare la referente federale del Progetto Michela Setta all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i dettagli sono consultabili nell’apposita sezione presente sul sito federale, raggiungibile anche cliccando al link https://www.fitet.org/contenuti-statici/11-varie/20753-racchette-in-classe-2026.html.


