2013-08-24-577 698000Si é concluso il 46mo Meeting Internazionale di Tennistavolo 27mo Memorial Adriano Lombardi, organizzato in modo impeccabile dal Gruppo Sportivo Tennistavolo Bordighera 1948 asd nei giorni di sabato 24 e domenica 25 agosto.

La manifestazione resterà nella storia sportiva per il numero e la qualità dei partecipanti, in particolare dei “nazionali” di Italia ed Egitto, che hanno disputato sabato sera un'amichevole spettacolare e di altissima caratura tecnica; questa edizione non ha tradito le attese neppure per quanto concerne le gare riservate agli appassionati agonisti di tutte le categorie, che si sono dati battaglia per due lunghe giornate.

Nella giornata di sabato il primo titolo, nel doppio 4a categoria, é andato alla forte coppia Cittadini – Cartisano, il primo in forza all'ASTT Arma di Taggia, il secondo alla Fortitudo Bologna, dopo anni di gloria proprio nel GSTT Bordighera; in finale hanno superato il bordigotto Enrico Pozzetti e l'alto atesino Manfred Maffei, presenza fissa al Meeting, mentre in semifinale si sono fermati Vitanza-Alberighi e la coppia bordigotta Gatto – Kramer.

Nel singolare 4a categoria agevole successo per il giovanissimo Luca Palmarucci di Verzuolo, campione italiano 5a categoria a soli 13 anni, allenato dal  rumeno Catalin Negrilla; al secondo posto Mocellin di Marostica, al terzo Alberighi di Moncalieri e Compagnoni del TT Abbadia Lariana.

Podio tutto ligure nel singolare 5a categoria, dove ha prevalso il talento Livio Santini di Savona in finale su una delle grandi promesse del tennistavolo ponentino, Simone Rigoli del CS Baragallo Sanremo; semifinalisti Marco Pozzi di Arma di Taggia e Paolo Maccolini del TT Regina Sanremo.

Nel singolare 4a categoria femminile tutti si aspettavano un facile successo di Elena Valassina del GSTT Bordighera, che si é invece dovuta arrendere in finale alla giovanissima Stella Frisone di Savona.

La giornata di domenica ha visto il dominio assoluto di Massimiliano Genta, atleta torinese, ora al CULMV Genova, il cui nome compare nell'albo d'oro del Meeting tra i grandissimi capaci di vincere il singolare assoluto. Dopo prestigiosi risultati a livello giovanile e qualche anni di stop, l'ingegner Genta é tornato da qualche stagione ad altissimi livelli e domenica si é aggiudicato singolare e doppio veterani e singolare terza categoria.

Nel singolo veterani Genta ha superato in finale Andrea Cittadini, semifinalisti Mocellin e Schmitz Jorge TT Gasp Moncalieri).

Nel doppio veterani Genta – Schmitz (Moncalieri) hanno superato in finale la coppia formata dal veneto Mocellin e dal vulcanico pisano Fabrizio Ciampi, capace di portare sempre una ventata di grande simpatia.

Nel singolare terza categoria Genta ha superato in finale Matteo Martolini del TT Genova, atleta cresciuto nell'ASTT Arma di Taggia

Il singolare under 14 ha fatto registrare il successo del Francese Lucas Carenso su Francesco Vendramini di Vigevano, al terzo posto Marco Pozzi (ASTT Arma) e Andrea Lombardo (TT Regina); in questa gara si sono messi in luce i molti gioielli del vivaio del GSTT Bordighera, allenati da Mircea Vitan, in particolare i gemelli Martin e Michel Giudice, che nell'intera manifestazione hanno giocato un ottimo tennistavolo, mettendo in difficoltà atleti esperti di buon livello.

Nel singolare under 21 il gioiello di casa Gianluca Burzese ha rischiato di bissare il successo del 2012, arrendendosi in finale solo al quinto set a Davide Castracane di Milano; sul gradino più basso del podio l'altro talento bordigotto Enrico Pozzetti ed il Francese Carboroski.

Grande spettacolo nel doppio misto, gara reintrodotta quest'anno, ma che ha già riscosso un buon successo in termini di partecipanti: il successo é andato alla fortissima coppia monegasca Ulrika Quist – Eric André, che si sono imposti in finale su Giuliana Ballardini ed Andrea Cartisano di Bologna; al terzo posto Dario Compagnoni e Cesarina Redaelli di Como e la coppia rivelazione formata da Maya Pino e Salvatore Lombardo del TT Regina.

Proprio Ulrika Quist, giocatrice svedese, residente a Vallebona,  da anni in forza al TT Monaco, ha dato grande spettacolo nelle gare di singolare, dove ha superato giocatori blasonati e fastidiosi come Vitanza ed Alberighi; stava superando agevolmente Mocellin nei quarti del singolo veterani quando un crampo l'ha costretta al ritiro, privando il torneo della protagonista più interessante.

Infine le due gare più importanti ed attese, i due singolari assoluti, che hanno visto il dominio totale degli atleti egiziani, ospiti del GSTT Bordighera.

Tra le donne si é imposta Nadeen Meshref su Youshra Helmi, semifinaliste la grande promessa sanremese Bianca Bracco, atleta della nazionale giovanile azzurra, e la sorprendente, spettacolare e grintosissima Michol Cento, che nella stagione 2012/2013 ha portato il suo TT Auxilium Cuneo alla storica promozione il seria A2.

Nel singolare maschile una finale di altissimo livello ha offerto uno spettacolo indimenticabile ed ha visto prevalere l'egiziano Assar sul connazionale Saleh; semifinalisti Alessandro Baciocchi, campione europeo juniores con la maglia azzurra ed Endika Diez, nazionale di Spagna.

Nella foto il Consigliere nazionale Fitet Carlo Borella premia la delegazione egiziana