Azzurri vincono la Coppa Muravera
- Pubblicato: 07 Settembre 2012
Si è registrato un grande successo per la terza edizione della Coppa Muravera, manifestazione internazionale a squadre Under 18 che si è disputata in questi giorni in Sardegna che ha visto partecipare una trentina tra atleti e tecnici. Oltre alla squadra di casa erano presenti una rappresentativa Azzurra con il tecnico della nazionale Sebastiano Petracca, composta da Luca Marcato e Roberto Perri, il Tramin (BZ) con Jordy Piccolin e Stefan Kerschbaumer col tecnico Igor Milic, il Garden Terni con Michele Candelori e Mattia Cerquiglini campioni Italiani a squadre 2011 con il tecnico Francesco Colantoni, gli sloveni del Hrastnik del tecnico Dino Hancusic e gli atleti Darko Giorgic e Natan Kolar , il Mugnano Stet con Alessandro Di Marino, Michele Izzo con il tecnico Csaba Kun , gli spagnoli del Ciutadella di Menorca con Edu Lopez e Xavier Bagur allenati da una vecchia conoscenza del pongismo sardo, quel GianMarco Orrù con un passato anche tra le fila della Marcozzi. Presente anche la Sicilia con i ragazzi della Top Spin di Messina accompagnati dal tecnico Wang Hong Liang con Giuseppe Quaruccio e Daniele Rizzo. A fare gli onori di casa i ragazzi seguiti dall’allenatrice Francesca Saiu: Giovanni Cuccu, Nicola Pisanu, Martina Mura e Stefano Macis.
Ha vinto la 3^ Coppa Muravera la formazione Azzurra guidata da Sebastiano Petracca, che in finale ha domato la resistenza di un coriaceo Mugnano. La finale è stato un match davvero molto avvincente, ben giocato dalle due formazioni e al termine di una partita equilibrata ha prevalso la maggiore coesione del duo azzurro. Terzi si sono classificati gli sloveni dello Hrastinik che hanno sconfitto i siciliani del TopSpin Messina. Sfortunata la prova della squadra di casa che ha dovuto fare a meno di un giocatore del calibro di Nicola Pisanu per alcune gare, assenza che ha compromesso il risultato finale anche se chi lo ha sostituito (Martina Mura e Stefano Macis) hanno fatto del loro meglio.
L’ottimo livello degli atleti ha fatto si che si sia assistito a gare molto spettacolari, ma l’aspetto tecnico agonistico non è stata la sola cosa che ha offerto la quattro giorni muraverese, le nostre spiagge e i nostri cibi sono stati il collante per cementare l’amicizia di tutti, atleti e tecnici, che si sono già candidati per essere tra gli invitati del prossimo anno.
Nella foto: i partecipanti alla manifestazione
(da ufficio stampa Muravera)

