La festa di fine stagione della FITeT Trentino
- Pubblicato: 01 Luglio 2025
La stagione del Comitato Provinciale FITeT Trentino si è conclusa con una festa, che è stata organizzata alla Distilleria Marzadro a Nogaredo.
La serata è stata moderata da Maurizio Suighi e ha visto un’ottima la partecipazione da parte di tutto il tennistavolo trentino, il cui Comitato era rappresentato dal presidente Davide Capsoni e dai consiglieri Gabriele Larentis, Enrico Panizza e, appunto, Suighi.
Fabiola Marzadro ha fatto gli onori di casa, per poi lasciare spazio al presidente Capsoni, che ha fatto un bilancio generale della stagione appena conclusa e dei progetti futuri. Il numero dei tesserati (684) e il secondo registrato dall’annata 2010-11, con un aumento di 29 atleti rispetto al 2023-2024. Prevalgono gli atleti di età compresa fra i 10 e i 14 anni, che ha sfondato quota 100 e che fornisce un chiaro input in chiave futura. L’obiettivo sarà di puntare sui giovani, non solo in campo, ma anche nell’ambito della comunicazione e della formazione di nuovi tecnici.
Dopo l’esposizione da parte di Capsoni, i consiglieri Larentis, Lobino e Panizza hanno invece presentato un recap dell’attività paralimpica e giovanile sviluppata dalla FITeT Trentino. Continua a riscuotere successo il torneo “Format”, manifestazione sponsorizzata anche dall’AVIS, in cui tutti i giovani hanno la possibilità di disputare un buon numero di partite, senza lo spettro dell’eliminazione. Il numero di iscrizioni totale alle 7 manifestazioni svoltesi è stato identico a quello otimo dell’anno scorso: 117 giovani, che si sono dati agonisticamente battaglia in 540 incontri.
Sono poi intervenuti la presidente del CONI Trentino Paola Mora, il presidente del CIP Massimo Bernardoni e la vicepresidente dell’AVIS Comunale di Trento Danila Bassetti.
La novità della serata di fine 2024-2025 è stata un contest fra le società, che avevano il compito di raccontare un aneddoto particolare capitato durante l’anno. Il premio al club vincitore della sfida e andato al Cles. Hanno partecipato alla cena i sodalizi OATT Arco, Polisportiva Besenello, CTT Cles, ISPIRA Trentino, ASD TT Lavis, Oratorio Perginese, Virtus Rovere, San Giuseppe, Sport Senza Frontiere, TT Trento Bolghera e USD Villazzano.
Dopo i racconti c’è stato spazio per un’occasione di formazione, con il dottor Giona Panizza, laureato in Scienze dell’Alimentazione.
Si è proceduto con la consegna dei vari attestati di merito, per concludere con un momento conviviale.
Ha collaborato Domenico Delama/Ufficio stampa FITeT Trentino
La foto è di Marco Oss