2025 Banner bando procura2b

Stage giovanile FITeT Marche e Umbria 28 30 dicembre 2024 a JesiPer tre giorni la palestra della Clementina Tennistavolo di Jesi ha ospitato il terzo stage interregionale di Marche e Umbria, un appuntamento imperdibile per le rappresentative giovanili dei rispettivi Comitati. Sono stati selezionati atleti e atlete nati dal 2009 al 2015, pronti a migliorare le proprie abilità e a confrontarsi in un ambiente stimolante.

Il gruppo di lavoro delle Marche era composto da Matteo Belardinelli (CUS Camerino), Giovanni Ausili e Alessandro Ausili (TT Fabriano), Lorenzo Forotti (TT Fabriano), Alessandro Fattorini e Tommaso Cinotti (TT Fortunae Fano), Corrado Paladini (UPR Montemarciano), Francesco Serfilippi e Gabriel Vasile (TT Senigallia), Diletta Alessandrini, Samuele Palombini e Giovanni Cesaretti (Clementina Tennistavolo Jesi) e quello dell’Umbria da Christian Tetti, Pietro Paloni e Raffaele Dal Soglio (ASD Spoleto), Daniel D'Alessandro e Alberto Vignaroli (ASD Perugia TT), Erica Pattoia e Niccolò Pierini.

Diretto dai tecnici Gabriele Barchiesi (CR Marche) e Lorenzo Braccioni (CR Umbria), il raduno  ha previsto due sedute di allenamento giornaliere nei primi due giorni. Ogni mattina e pomeriggio, i giovani pongisti hanno partecipato a un’ora di preparazione motoria, guidata da Miriam Piraino, seguita da due ore di lavoro tecnico sul tavolo. Le sessioni si sono concentrate sulla tecnica di base, l’intensità dei colpi e la regolarità, fondamentali per il miglioramento delle prestazioni.

Stage giovanile FITeT Marche e Umbria 28 30 dicembre 2024 a Jesi 2Il terzo giorno si è sviluppato attraverso una sessione di preparazione fisica e un allenamento specifico focalizzato sul servizio, la risposta e l’apertura del gioco, utilizzando schemi tattici mirati. Ogni giornata è stata caratterizzata da esercizi pratici con gli allenatori e fasi di sparring con compagni di squadra, favorendo un apprendimento dinamico e interattivo. In chiusura è stato organizzato un torneo misto, che ha permesso ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso in un contesto competitivo e di ricevere preziosi consigli da un ospite di eccezione come Massimo Costantini, grande campione azzurro e attuale tecnico della Nazionale Indiana.

Durante le pause pranzo, i giovani atleti hanno avuto l’opportunità di socializzare e creare legami di amicizia, fondamentali per un ambiente di squadra solido. «In queste occasioni - commenta il tecnico Barchiesi - i ragazzi e le ragazze possono confrontarsi con coetanei di altre Regioni e le amicizie che nascono rendono le ore di allenamento intense, ma piacevoli. Inoltre, i tecnici possono scambiarsi idee e lavorare in maniera più ampia rispetto ai tradizionali stage di un solo giorno».

Marco Berzano, presidente della FITeT Marche, esprime gratitudine «al mio collega e presidente della FITeT Umbria John Ippoliti, alla Clementina Tennistavolo per l’ospitalità e a tutti gli operatori. Organizzare uno stage di questo tipo è impegnativo, ma l’entusiasmo e l’applicazione dei ragazzi e delle ragazze ripagano ogni sforzo. La collaborazione fra i Comitati Regionali è un vero motore di crescita per tutti i partecipanti».