Renato Di Napoli a Montemarciano giugno 2024«Una bella giornata di sport e di festa, che non dimenticheremo». Con queste parole la presidente del Tennistavolo Montemarciano, Lucia Russo, ha sintetizzato la visita del presidente federale Renato Di Napoli, che ha consegnato una targa ricordo alla società per i suoi 36 anni di attività ininterrotta.

A questo appuntamento particolare non poteva mancare il fondatore Ivo Mazzarini, che appunto 36 anni fa ha iniziato l’avventura con Luigi Russo. Partiti con poco, ma con molti sogni, oggi gli iscritti superano le 60 unità e i sogni sono gli stessi di allora.

Renato Di Napoli con Lucia Russo Ivo Mazzarini e Gabriele BarchiesiErano presenti all’evento i bambini e i ragazzi, seguiti dai tecnici Gabriele Barchiesi, Musibau Ayinla Babatunde, Andrea Giombi e Luigi Manoni. Quest’anno sono stati molto i successi conquistati.

Sono intervenuti anche il sindaco appena insediato Maurizio Grilli, con tutta la Giunta e tutto il suo staff, il Consiglio direttivo dell’UPR Montemarciano (Simoncioni, Gambelli, Guerri e Paladini) e l’assessore allo sport di Chiaravalle Eleonora Chiappa.

A ritirare il premio sono stati la storia del TT Montemarciano, Mazzarini, e il presente e il futuro, rappresentati da Barchiesi.

Renato Di Napoli con le autorità a Montemarciano«Ringraziamo la Federazione - afferma la presidente Russo - che, con questo premio, dimostra di guardare con attenzione non solo alle grandi società, ma anche alle piccole, nate in piccoli Paesi, che fanno molti sacrifici e portano avanti progetti educativi e inclusivi, che lavorano con bambini, ragazzi, adulti, cercando di creare un clima sereno e di essere delle “buone maestre di vita”. Le parole del presidente Di Napoli ce lo hanno riconosciuto e ci hanno commosso e, al tempo stesso, lusingato. Questa targa è stata inaspettata ed è davvero molto gradita. Cresceremo ancora e lavoreremo per diffondere la pratica di questo sport per tutti e praticabile da tutti. Il riconoscimento ci stimola a fare ancora meglio, all’insegna degli stessi valori che hanno sempre contraddistinto la vita della società».