Paralimpici altre quattro medaglie. Alecci d'Oro
- Pubblicato: 21 Maggio 2010

Andiamo però con ordine ed iniziamo dal fenomenale Raimondo Alecci impegnato in classe 6 maschile. Il Siciliano di Valverde (Catania) ha fatto una vera e propria impresa, riuscendo (per la prima volta in carriera) a salire sul gradino più alto del podio. Alecci ha vinto il girone superando (tutti per 3 a 0) Amalio Castillo (Spagna), Tim Jurico (Australia) e Dinar Safillin (Russia).Approdato ai quarti di finale il campione Italiano di classe 6 ha battuto l'Austriaco Robert Huber ed in semifinale il tedesco Thomas Rau entrambi per 3 a 0. Il vero capolavoro l'ha compiuto, però, in finale dove opposto al fuoriclasse Russo Alexander Esaulov ha vinto, al termine di una lunga ed emozionante maratona, per 3 a 2. Giustificato l'entusiasmo dell'intero team azzurro che ha seguito con attenzione l'impresa.
Non sono certo offuscati dall'oro di Alecci le altre medaglie Italiane.
Federica Cudia in classe 3 femminile e Federico Crosara in classe 2 maschile sono stati sconfitti solo in finale ed entrambi dai favoriti.
La Cudia ha battuto ai quarti la turca Cakir per 3 a 0 ed in semifinale l'altra turca Altintas per 3 a 2 ed è stata sconfitta in finale dalla Svedese Ahlquist per 3 a 0. Crosara ha battuto ai quarti il campione Olimpico di classe 1 Andreas Vevera per 3 a 2 ed in semifinale il proprio compagno di squadra Julius Lampacher per 3 a 0, prima di essere sconfitto dall'Austriaco Hans Ruepp per 3 a 1.
Bronzo, infine, per la Brunelli sconfitta in semifinale dalla vincitrice del torneo la Svedese Ahlquist per 3 a 0 e poi vittoriosa con il medesimo risultato nella finale per il bronzo con la turca Altintas .
Oltre alle medaglie da segnalare i quarti posti di Julius Lampacher in classe 2 e di Paola Bevilacqua in classe 10. Oggi inizierà la gara a squadre che concluderà domani il torneo.Le speranze di aumentare il già pingue bottino di medaglie (cinque fin adesso) sono notevoli.