Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg 2025 Nazionale azzurra in partenzaLa Nazionale paralimpica azzurra è partita dall’aeroporto “Marco Polo” di Venezia, via Copenaghen, raggiungere Helsingborg, in Svezia, che sarà la sede dei Campionati Europei, in programma da giovedì 20 a martedì 25 novembre.

La squadra è composta da Michela Brunelli (Tennistavolo Castel Goffredo), Carlotta Ragazzini (Lo Sport è Vita), Giada Rossi (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa), Andrea Borgato (Radiosa), Federico Crosara e Federico Falco (Fondazione Bentegodi) e Matteo Parenzan (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa), guidati dal direttore tecnico Alessandro Arcigli e dai tecnici Marco Bressan e Massimo Pischiutti, coadiuvati dal preparatore atletico Alessandro Sellan, dall’infermiere Pietro Di Novo, dall’operatrice socio-sanitaria Emma Miranda e dalla fisioterapista Anna Simonatto.

Alla Helsingborg Arena, disputeranno tutti i singolari, Borgato e Falco in classe 1, Rossi e Crosara in classe 2, Brunelli e Ragazzini in classe 3 e Parenzan in classe 6.

Nei doppi saranno impegnati Crosara e Falco nel maschile di classe MD4, Ragazzini e Rossi nel femminile di classe WD5 e Crosara e Rossi e Falco e Ragazzini, tutti finalisti recentemente all’ITTF World Para Elite Yvelines, nel misto di classe XD4.

Nell’ultima edizione della rassegna continentale, che si è svolta a Sheffield nel 2023, l’Italia ha conquistato tre medaglie d’oro, con Rossi e Parenzan nei singolari di classe 2 e 6 e Crosara e Rossi nel misto di classe XD4, una d'argento con Brunelli nel singolare di classe 3 e quattro di bronzo, con Falco e Ragazzini nei singolari di classe 1 e 3, Brunelli e Rossi nel doppio femminile di classe WD5-10 e Falco e Ragazzini nel misto di classe XD4.