ITTF World Para Elite Lasko 2025 Matteo ParenzanA Voisins-le-Bretonneux è iniziato l’ITTF World Para Elite Yvelines con i gironi di qualificazione dei singolari e gli azzurri Carlotta Ragazzini, Giada Rossi e Matteo Parenzan (nella foto) hanno conquistato il pass per i tabelloni.

In classe 2-3 Ragazzini nel Gruppo 2 ha prevalso per 3-2 (5-11, 11-5, 8-11, 11-6, 11-6) sulla turca Nergiz Altintas e per 3-2 (11-4, 9-11, 11-13, 11-3, 11-3) sulla croata Helena Dretar Karic e ha chiuso al comando.

Stesso discorso per Rossi, che nel Gruppo 3 ha avuto la meglio per 3-1 (7-11, 11-5, 11-9, 11-9) sulla turca Hatice Duman e per 3-1 (11-8, 4-11, 11-9, 11-8) sulla brasiliana Thais Fraga Severo e domani, lunedì 27 ottobre alle 12,35 al tavolo 2 affronterà la francese Maeva Oliver in un match ininfluente.La zoppolana, atleta di classe 2, è stata bravissima a sconfiggere due avversarie di classe 3.

In classe 6 primato in cassaforte anche per Parenzan, che nel Gruppo 2 ha superato per 3-0 (11-4, 11-7, 11-5) il greco Georgios Mouchthis e per 3-0 (11-8, 11-7, 11-9) lo svedese Michael Azulay

In classe 1 Federico Falco ha battuto nel Gruppo 2 per 3-0 (11-8, 11-3, 11-3) lo svizzero Silvio Keller e ha perso per 3-1 (11-7, 10-12, 8-11, 6-11) per mano del britannico Robert Davies. Domani alle 14 sfiderà al tavolo 3 il francese Alan Rene Jean Papirer.

Andrea Borgato nel Gruppo 1 ha ceduto per 3-1 (7-11, 11-9, 5-11, 4-11) all’ungherese Endre Major e domani alle 14 sarà opposto al tavolo 1 a Dmitrii Lavrov (AIN).

In classe 2 Federico Crosara nel Gruppo 2 ha trovato disco rosso per 3-0 (8-11, 8-11, 8-11) contro lo slovacco Peter Lovas e domani alle 14,35 se la vedrà al tavolo 4 con l’ucraino Oleksandr Yezyk.

In classe 8 Elena Elli nel Gruppo 1 ha perso per 3-0 (8-11, 7-11, 4-11) contro la brasiliana Sophia Kelmer e domani alle 10,40 incrocerà al tavolo 6 la britannica Grace Williams.