Concentramento di serie A di classe 11 di Riposto 19 ottobre 2025Si è disputato il primo concentramento delle serie A1 e A2 paralimpiche.

Nella serie A di classe 11, nella palestra della Scuola Media Galileo Galilei di Riposto (Catania), alla presenza del vicepresidente federale Paolo Puglisi, hanno chiuso a punteggio pieno il Mimì Rodolico Mazara A di Andrea Giacalone e Gino Quinci, che ha battuto per 3-0 il Mimì Rodolico Mazara B di Gabriele Bonafede e Giuseppe Sciacca, 3-0 la Libertas Ping Pong Monterosello di Gianfranco Bellacicco e Gianfranco Idini e 3-0 la Muraverese Tennistavolo di Federico Cuccu e Francesco Basciu, e la Radiosa di Mario Ferretti, Lorenzo Rone Fili, Roberto Busardò e Renato Manuel Lacerati, che ha superato per 3-0 la Muraverese TT, 3-0 la Pro Sport Ravanusa di Angelo Caci, Rosario Emanuele Callari e Salvatore D’Auria e 3-1 il Tennistavolo Kind Catania di Marika Mirenda, Andrea Ferrara e Simone Lo Sauro.

Hanno vinto anche il Tennistavolo La Saetta di Umberto Sbardella e Simone Sebis, per 3-1 sullo Sport Club Etna di Carmelo Calcagno e Ionut Galletti e 3-0 sul Tennistavolo Sassari di Stefano Mura e Roberto Pila, il TT Sassari, per 3-0 sulla Pro Sport Ravanusa, il TT Kind Catania, per 3-0 sul TT Sassari, lo Sport Club Etna, per 3-1 sul TT Kind Catania, il Mimì Rodolico B, per 3-0 sul Monterosello, e la Muraverese TT, il Monterosello e la Pro Sport Ravanusa, sempre per 3-0 sull’Albatros Zafferana Etnea, che era incompleto, avendo solo Gessica Spampinato.

In classifica comandano Mimì Rodolico A e Radiosa con 6 punti, davanti a TT La Saetta con 4, TT Sassari, TT Kind Catania, Sport Club Etna, Muraverese TT, Mimì Rodolico B, Monterosello e Pro Sport Ravanusa con 2 e Albatros con 0.

In A1 in carrozzina (classe 1-5), nella palestra comunale G. Penazzi di Imola (Bologna), hanno fatto tripletta Lo Sport è Vita Onlus di Carlotta Ragazzini, Giada Rossi, Luca Chiarini e Davide Scazzieri, per 3-1 sul Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature di Stefan Kochev Angov e Valerio Reguzzi, 3-1 sulla Radiosa I Draghi di Giuseppe Armeli Moccia, Andrea Borgato e Alessio Baldassare Dragna e 3-2 sulla Marcozzi Sitor di Mitar Palikuca e Ivan Gaias, e i Rangers A1 Para TT CiviBank di Peter Mihalik, Diego Coren e Giuseppe Vella, per 3-1 sulla Fondazione Bentegodi di Federico Crosara, Federico Falco e Alessandro Giardini, 3-1 sul Tennistavolo Vicenza di Luca Babbo, Gimmj Mestriner e Elia Bernardi e 3-1 sul TT Coccaglio.

Un successo a testa per la Fondazione Bentegodi, per 3-0 sul TT Coccaglio, e per la Marcozzi e il TT Vicenza, per 3-1 e 3-0 sulla Radiosa.

In graduatoria guidano Lo Sport è Vita e Rangers TT a quota 6 e precedono Fondazione Bentegodi, Marcozzi e TT Vicenza con 2 e TT Coccaglio e Radiosa con zero.

In A1 in piedi (classe 6-10), al Palazzetto dello Sport di Mazzano (Brescia), il Circolo Tennistavolo Molfetta di Shae Sunjay Thakker e Lorenzo Magarelli ha fatto l’en plein, con il 3-0 sulla Muraverese Tennistavolo di Andrea Manis e Luca Paganelli, il 3-0 sull’A&G Tennistavolo Marco Polo di Joseph Calì e Lucio Valerio Vinetti e il 3-2 sul Tennistavolo Olimpicus Valverde di Luka Bakic, Raimondo Alecci e Luca Crespi.

Il TT Olimpicus ha prevalso per 3-0 sul TT Marco Polo e per 3-0 sull’ASV TT Südtirol Crimson Snow di Samuel De Chiara e Salvatore Mercurio, il Santa Tecla Nulvi di Alexandros Diakoumakos e Matteo Scuto per 3-2 sul Carepharm Paralympics Tennistavolo Saronno di Ludovico Bini e Stefano Butti e per 3-0 sulla Muraverese TT, il TT Saronno per 3-2 sul TTT Marco Polo e il TT Südtirol per 3-2 sul TT Saronno.

Il Circolo TT Molfetta conduce con 6 punti, inseguito da TT Olimpicus e Santa Tecla Nulvi con 4, TT Saronno e TT Südtirol con 2 e TT Marco Polo e Muraverese TT con zero.

Nella serie A2 (classe 1-5) nel girone A, al PalaSavio di Padova, si è registrato un doppio acuto dell’Ask Kras di Alen Corbatti e Roberto Trampus, per 3-0 sul 5 Cerchi Plus di Andrea Gomiero e Antonio Piva e 30 sul Tennistavolo Metropolterraglio B di Roberto Ballardini e Filippo Sannevigo, e del Tennistavolo Metropolterraglio A di Vittorio Da Mosto e Pietro Martire, per 3-0 sul TT Metropolterraglio B e 3-2 sui Rangers A2 Para TT CiviBank di Alexandru Catrinescu e Federico Carlet.

Un sigillo a testa per l’ASV TT Südtirol Crimson Snow di Ada Cappelleti e Julius Lampacher, per 3-0 sul Polimortise Smile di Carmen Natoli e Fabio Bortolami, per il Polimortise, per 3-0 sul % Cerchi Plus, e per i Rangers Para TT, per 3-1 sul TT Südtirol.

Sono capolista Ask Kras e TT Metropolterraglio A a quota 4, seguiti da TT Südtirol, Polimortise e Rangers Para TT a 2 e da 5 Cerchi Plus e TT Metropolterraglio B a zero.

Nel girone B, al PalaExbo di Saronno (Varese), si sono imposte per due volte la Polha Varese APD APS di Roberto Altea, Bashar Madjid Mekkalaf e Giorgio Andrea Zanaldi, per 3-0 sulla Polha Varese B di Alessio Pazienza, Ascanio Primiano e Roberto Silvestro e 3-0 sul Tennistavolo Don Bosco Varazze Fracchia Srl di Matteo Casavecchia, Matteo Cotardo e Massimo Pastorino, i Nerviano Lions di Andrea Galli e Alberto Ramundo, per 3-1 sui sul Nerviano Grizzly di Massimo Corada e Andrea Paolo Passerini, e per 3-0 sul CarepharmParalympics Tennistavolo Saronno di Lakotskiy Yan, Graziano Andrea Civati e Daniele Mondini, e l’A4 Verzuolo Tonoli-Scotta di Daniel Bogdan Cionac e Francesco Baggio, per 3-1 sul TT Saronno e 3-0 sulla Polha Varese B e ha prevalso in una occasione il Nerviano Grizzly, per 3-2 sul TT Don Bosco.

In classifica sono in testa Polha Varse, Nerviano Lions e A4 Verzuolo con 4 punti, davanti al Nerviano Grizzly con 2 e a TT Saronno, TT Don Bosco e Polha Varese B con zero.

Nel girone C, nella palestra del Liceo Peano di Roma, la PoHaFi ASD APS di Maria Nardelli, Ugo Paternostro e Mattia Porro si è imposto per 3-0 sul Quattro Mori Cagliari di Manuela Casu e Giovanni Melis e per 3-0 sul Tennistavolo Sinnai Gialla di Antonio Fiore e Sandro Lecca, il Cagliari Tennistavolo Rossa di Helena Dretar Karis e Giovanni Pilia per 3-0 sul Cagliari Tennistavolo Bianca di Sabrina Pili e Alessandro Aiana e 3-1 sul Tennistavolo Sinnai Nera di Andrea Gatti e Antonio Murgia, il Quattro Mori per 3-0 su Cagliari TT Bianca e il TT Sinnai Nera per 3-1 sul TT Sinnai Gialla.   

In graduatoria conducono PoHaFi e Cagliari TT Rossa con 4 punti e precedono Quattro Mori e TT Sinnai Nera con 2 e Cagliari TT Bianca e TT Sinnai Gialla con 0.

Nel girone D, sempre nella palestra del Liceo Peano di Roma, la vittoria ha premiato lo Sport Club Etna di Fabrizio Bove e Carmelo Sofia, per 3-1 sul Teo Viaggi Tennistavolo Maurizio Lembo Monopoli di Gianvito Fanizzi e Giuseppe Oscuro e 3-0 l’Isola Nuova Roma di Alexandru Bogdan Amarghioalei e Leonardi Anelli, il Tennistavolo Sassari A di Maria Paola Tolu e Nicolas Roger Jean Savant Aira, per 3-1 su Tennistavolo Sassari B di Giuseppe Demontis e Maurizio Scanu e 3-0 la Libertas Ping Pong Monterosello di Giovanni Battista Sanna e Lorenzo Sanna, l’Isola Nuova Roma, per 3-0 sul Monterosello, l’Utopia Sport GG&C di Anna Grazia Turco e Geremia Partipilo, per 3-1 sul Tennistavolo Sassari B, e il TT Maurizio Lembo Monopoli, per 3-0 sull’Utopia Sport.

In vetta ci sono Sport Club Etna e TT Sassari A con 4 punti e dietro di loro ci sono Isola Nuova Roma, Utopia Sport e TT Maurizio Lembo Monopoli con 2 e TT Sassari B e Monterosello con 0.

Nella serie A2 in piedi (classe 6-10), nel girone A, nella palestra della Scuola Media Galileo Galilei a Riposto (Catania), sono andati a segno lo Sport Club Etna di Adriano Nicotra e Francesco Pulvirenti, per 3-0 sulla Radiosa MCL di Riccardo Grimaudo e Claudio Truscelli e 3-0 sul Quattro Mori Bianca di Salvatore Iorio e Fbrizio Porrà, il Quattro Mori Rossa di Lorenzo Cordua e Gianluca Paini, per 3-1 sul Quattro Mori Bianca e 3-1 sul Tennistavolo Nuova Luzzi di Graziano Chimenti e Giovanni Paolo D’Acri, la Fiamma Mico Riposto A di Alfredo Alibrandi e Angelo Pappalardo, per 3-0 sulla Fiamma Mico Riposto B di Dalila Palillo e Gabriele Di Dio, la Radiosa MCL, per 3-1 sulla Fiamma Mico Riposto A, e il TT Nuova Luzzi, per 3-0 sulla Fiamma Mico Riposto B.

In classifica comandano Sport Club Etna e Quattro Mori Rossa a quota 4, davanti a Fiamma Mico Riposto A, Radiosa MCL e TT Nuova Luzzi a 2 e a Quattro Mori Bianca e Fiamma Mico Riposto B a 0.

Nel girone B, nella palestra del Liceo Peano di Roma, hanno vinto due volte il Tennistavolo Decimomannu di Italo Fois e Marco Saiu, per 3-0 sul Tennistavolo Sassari di Pietro Ghiani e di Enrico Sini e 3-0 sul Tennistavolo Norbello di Massimiliano Manfredi e Mauro Mereu, il Carepharm Paralympics Tennistavolo Saronno di Christian Cognetta e Mario Rizzi Albin, per 3-0 sul TT Norbello e 3-0 sul Santa Tecla Nulvi di Jean Bernard Hein Philippe e Francesco Maria Zentile, e l’Isola Peter Pan Roma di Augusto Casciola e Luigi Trenta, per 3-0 sul Santa Tecla Nulvi e 3-1 sul TT Sassari.

Guida il terzetto composto da TT Decimomannu, TT Saronno e Isola Peter Pan con 4 punti, mentre sono ancora a zero TT Norbello, TT Sassari e Santa Tecla Nulvi.

Nella foto il gruppo dei partecipanti al concentramento di serie A di classe 11 di Riposto, con il vicepresidente federale Paolo Puglisi