1 Criterium Nazionale Parkinson podio del singolare di classe 1La prima emozionante giornata del 1° Criterium Nazionale Parkinson, che si è conclusa al Palazzetto dello Sport di Grugliasco (Torino), ha attraversato l’Italia, laureando campione di classe 1 il catanese di Riposto Francesco Pulvirenti (Sport Club Etna) e di classe 2 il lombardo Vincenzo Torelli (Tennistavolo Bonacossa Milano).

La direzione è stata affidata al giudice arbitro Sergio Turco e agli arbitri di sedia Renato Agagliate, Vito Fiore e Andrea Migliacci, coadiuvati dai volontari e dai tecnici del CUS Torino. Le premiazioni sono state effettuate dal vicepresidente federale Paolo Puglisi e dalla consigliera Francesca Iebole.

Pulvirenti ha battuto in finale il trentino Pietro Faverzani (Unione Sportiva Villazzano), con Dario Bravin (Tennistavolo Bonacossa Milano) e il vercellese Leandro Falaschetti (Tennistavolo Santhià) a completare il podio sul terzo gradino.

«Cinque anni fa - racconta Pulvirenti - quando mi è stato diagnosticato il Parkinson, ho iniziato a fare attività e successivamente mi sono accostato al tennistavolo. Oggi sono stato qui, per partecipare a questo torneo nazionale Parkinson ed è stata una bellissima esperienza. Essere parkinsoniani non è limitativo, è una malattia che va combattuta e che io sto curando. Oggi io ho vinto la gara, ma in realtà tutti coloro che erano presenti e si sono messi alla prova ai tavoli hanno ottenuto una vittoria contro il Parkinson. Ogni partita che vinco è per me un modo per allontanare il Parkinson, è come se gli dicessi “Io sono più forte di te e ti domino”. Penso che debba essere così anche per tutti gli altri. Il ping pong è una disciplina che viene consigliata da tutti gli specialisti medici e neurologi, perché permette la coordinazione di braccio, gambe e mente ed è quindi una terapia che va seguita. Sono felice che la Federazione si stia impegnando a portare avanti un progetto più ampio e che questo Criterium sia solo l’inizio»  

1 Criterium Nazionale Parkinson podio del singolare di classe 2Torelli nell’atto conclusivo ha prevalso sul bresciano Fulvio Pasotti (Tennistavolo Coccaglio). Hanno condiviso la medaglia di bronzo i due portacolori del CUS Torino Andrea Primo Cacici e Ulisse Jacomuzzi.

«Ho il Parkinson - spiega Torelli - da quasi 15 anni e due anni ho ripreso il tennistavolo, che praticavo già quando ero ragazzo. Gioco tutti i giorni, perché senza il ping pong mi blocco. Qui a Grugliasco ho vissuto una giornata bellissima, con della gente fantastica. Mi dedico anche al padel e al pickleball e sto frequentando un corso per diventare istruttore di pickleball. Oggi non mi aspettavo di vincere, ma ci speravo e sono molto contento. Il tennistavolo, forse perchè ha questo gioco veloce, mi fa stare bene, c’è qualcosa di magico e non posso farne a meno».  

Domani, domenica 12 ottobre, si tornerà in campo alle ore 9,30 per la disputa del tabellone a eliminazione diretta del torneo Open, che vedrà impegnati tutti gli iscritti, indipendente dalla classe. Ci sarà ancora da divertirsi.

Le foto dei podi sono di Giuseppe Di Carlo