Gli azzurri paralimpici a Jesolo alla Giornata dello Sport del GSPD
- Pubblicato: 23 Settembre 2025
Mercoledì 24 settembre Jesolo accoglierà al Villaggio al Mare Marzotto la Giornata dello Sport del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa. L’iniziativa, promossa dallo Stato Maggiore della Difesa, con il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione del Comune di Jesolo e della Fondazione Marzotto, rappresenta un’occasione unica di incontro fra Forze Armate, istituzioni, mondo sportivo e comunità.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, sarà dedicato in particolare alle persone con disabilità e vedrà la partecipazione di Esercito, Marina Militare, Aeronautica e Carabinieri, oltreché di numerose Federazioni sportive. L’obiettivo è favorire inclusione, conoscenza e condivisione, attraverso la pratica di discipline diverse, attività esperienziali e momenti di confronto diretto con militari e atleti.
La FITeT sarà presente con gli atleti paralimpici Giada Rossi e Matteo Parenzan, che sono tesserati per il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, Carlotta Ragazzini (Lo Sport è Vita Onlus) e Federico Falco (Fondazione Bentegodi), accompagnati dai tecnici federali Massimo Pischiutti e Marco Bressan, che racconteranno le loro esperienze ed effettueranno delle dimostrazioni sui quattro tavoli a loro disposizione, coinvolgendo i ragazzi delle scuole e i militari del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa.
La giornata si aprirà alle 9,30, con la cerimonia inaugurale, alla presenza del Sottosegretario di Stato per la Difesa Isabella Rauti, autorità civili e militari, e degli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, protagonisti delle Paralimpiadi di Parigi 2024 e dei prossimi Invictus Games 2025 in Canada.
Il programma prevede un ricco ventaglio di iniziative: dal circuito di Military fitness alle tecniche del Metodo di Combattimento Militare, dai simulatori di volo dell’Aeronautica a quelli navali della Marina, fino alle spettacolari dimostrazioni dei cinofili dei Carabinieri. I visitatori potranno inoltre osservare da vicino mezzi operativi e storici, interagire con il personale del RIS di Parma in una scena del crimine ricostruita ad hoc e assistere alle esibizioni musicali delle fanfare dell’Esercito e dei Carabinieri.
Non mancheranno stand informativi dell’ULSS 4 e dell’ANAFIM, oltre a spazi dedicati alle Federazioni sportive. Tutte le attività saranno raccontate anche in diretta Facebook sulla pagina del Comune di Jesolo.
Nella foto da sinistra Carlotta Ragazzini, Matteo Parenzan e Giada Rossi, che saranno tre dei protagonosti pongistici a Jesolo