Agli European Para Youth Games cinque azzurri a caccia di una medaglia
- Pubblicato: 25 Luglio 2025
La prima giornata di gare agli European Para Youth Games (EPYG), i Giochi Paralimpici Europei Giovanili, ha visto in campo i sette pongisti azzurri, guidati da tecnici Nicola Falappa e Marco Bressan, e cinque sono ancora in corsa per la conquista di una medaglia.
In classe 10 Lorenzo Magarelli nel Gruppo 1 ha battuto per 3-0 (11-9, 11-4, 11-4) il turco Bilat Ekin e per 3-0 (11-6, 12-10, 11-4) l’austriaco Noah Rainer e ha ceduto per 3-2 (8-11, 11-8, 11-7, 9-11, 6-11) al tedesco Mio Wagner, classificandosi secondo. Nei quarti ha superato per ritiro il croato Petar Kovacicek e sabato 26 luglio alle ore 9,50 affronterà in semifinale al tavolo 2 il britannico Maximilian Cooper Flint.
In classe 8 hanno primeggiato nel Gruppo 1 Leonardo Maria Coletta, con il 3-0 (11-4, 11-3, 11-5) sullo spagnolo Kevin Valls Carrasco e il 3-0 (11-3, 11-5, 11-2) sul polacco Kamil Kowalski, e nel Gruppo 4 Ludovico Bini, con il 3-2 (11-4, 11-3 8-11, 5-11, 11-8) sul polacco Marcin Zielinski, il 3-0 (11-5, 11-1, 11-5) sul lettone Rudolf Rudulis e e il 3-0 (11-6, 12-10, 11-7) sul ceco Tomas Novotny. Sabato 26 luglio nei quarti saranno opposti alle 9 il pugliese al tavolo 3 al polacco Marcin Zielinski e il lombardo al tavolo 2 al portoghese Eurico Andre Silva.
In classe 1-3 nel gruppo unico a cinque Manuel Fortuzzi si è imposto per 3-0 (11-4, 11-3, 11-8) su Emanuele Ardovino, per 3-1 (8-11, 11-5, 11-6, 12-10) sullo svedese Leo Torsten Ryding e per 3-0 (11-4, 11-8, 11-7) su Edoardo Casati. Sabato 26 alle 11,05 al tavolo 9 potrà puntare alla medaglia d’oro contro il tedesco Andrei Gabriel Soare.
Casati ha sconfitto per 3-0 (11-7, 11-2, 11-7) Ardovino e sabato 26 incrocerà alle 9,25 al tavolo 8 Soare e alle 11,05 al tavolo 8 Ryding, per salire sul podio.
Ardovino non ha più chance e chiuderà i suoi impegni alle ore 9,25 al tavolo 9 contro Ryding.
In classe 7 Roberto Martinelli nel Gruppo 3 ha perso per 3-2 (9-11, 12-10, 11-9, 9-11, 6-11) per mano del francese Clement Gambart e ha avuto la meglio per 3-1 (11-4, 9-11, 11-3, 11-4) sul romeno Mihai Voivod e per 3-0 (11-4, 11-2, 11-2) sul croato Karlo Bilanovic, piazzandosi secondo. Nei quarti è stato eliminato per 3-0 (7-11, 8-11, 9-11) dal ceco Filip Prchlik.
Sabato 26 inizieranno anche le competizioni di doppio, secondo il seguente programma:
- • 14:00 MANGOLD (FRA)/ARDOVINO (ITA) vs CASATI/FORTUZZI - Tavolo 8 - MD4-8 - gruppo unico
- • 14:00 COLETTA/MAGARELLI vs LE DOUARON/DENOYELLE (FRA) - Tavolo 7 - MD18 - Group 6
- • 14:50 CASATI/FORTUZZI vs SOARE (GER)/O'CALLAGHAN (IRL) - Tavolo 8 -Classe MD4-8 - Gruppo unico
- • 14:50 MANGOLD (FRA)/ARDOVINO (ITA) vs RYDING (SWE)/NOU (FRA) - Tavolo 9 - MD4-8 - gruppo unico
- • 14:50 BINI/MARTINELLI vs ZOHIL (CRO)/LOPEZ (ESP) Tavolo 1 - MD18 - Group 1
- • 14:50 COLETTA/MAGARELLI vs BARTELINK (NED)/RADERMECKER (BEL) - Tavolo 7 - MD18 - Group 6
- • 15:40 CASATI/FORTUZZI vs RYDING (SWE)/NOU (FRA) - Tavolo 8 - MD4-8 - gruppo unico
- • 15:40 MANGOLD (FRA)/ARDOVINO (ITA) vs SOARE (GER)/O'CALLAGHAN (IRL) - Tavolo 9 - MD4-8 - gruppo unico
- • 15:40 BINI/MARTINELLI vs NICOLA (ROU)/COBES (NED) - Tavolo 1 - MD18 - Group 1
- • 15:40 COLETTA/MAGARELLI vs CALISKAN/OZULKAHRAMAN (TUR) - Tavolo 7 - MD18 - Group 6
- • 17:20 FORTUZZI (ITA)/BOURNIA (GRE) vs O'CALLAGHAN (IRL)/SANDE (ESP) - Tavolo 9 - XD7-10 - Gruppo unico
Il doppio di classe MD 4-8 terminerà sabato 26 entro le 16 e quelli di classe MD 18 e XD 7-10 si concluderanno domenica 27.
Nella prima foto l'esultanza di Ludovico Bini e nella seconda Manuel Fortuzzi in azione