Matteo Parenzan batte ancora Seidenfeld e trionfa nel Para Showcase
- Pubblicato: 09 Luglio 2025
Matteo Parenzan ha completato nel migliore dei modi la sua partecipazione al Para Showcase di Las Vegas. Nella finale di classe 6 ha conquistato la più netta delle sue cinque vittorie, battendo per 3-0 (11-4, 11-4, 11-5) lo statunitense Ian Philip Seidenfeld, che aveva già sconfitto nel girone. Ha confermato la sua superiorità nella sfida che opponeva i due ultimi campioni delle Paralimpiadi.
Nella fantastica atmosfera della Maverick ☆ Arena della Orleans Arena, l’azzurro, con i servizi corti e le palle corte, ha dominato il primo set. È partito sul 4-1 e dal 4-3 è volato sul 10-3, sfruttando la seconda palla di chiusura. Nel secondo parziale la cavalcata è stata ancora più trionfale (10-1) e il quarto set-point ha sorriso a Parenzan
Dopo il cambio di campo il 22enne triestino dall’1-2 ha ribaltato lo score (4-2) e dal 4-3 ha allungato sul 7-3. Dal 7-5 ha piazzato il 4-0 conclusivo e ha potuto festeggiare, con il tecnico Massimo Pischiutti, che lo ha guidato in panchina (con lui nella seconda foto), una vittoria mai in discussione e di grande valore, su un avversario capace in semifinale di eliminare il danese Peter Rosenmeier, n. 1 del mondo.
«Ho puntato molto - commenta Parenzan - sui servizi corti, lui gioca sempre con la prolunga e in passato è riuscito a rispondere e mi ha messo in difficoltà. Oggi ha deciso di non utilizzarla e non è mai entrato in partita. Per me è stata comunque dura mentalmente, perché ho dovuto essere molto preciso, per disinnescare le sue risposte. Lui è un atleta molto forte e lo ha confermato arrivando in finale, perde soltanto contro di me. Aver dimostrato ancora una volta a me stesso di essere forte di testa è stato l’aspetto più soddisfacente. Questa vittoria è molto significativa per me, anche se non assegna punti in classifica, perché erano presenti tutti gli atleti più forti della mia classe e tutti avevano il mio stesso obiettivo. È un risultato che mi trasmette fiducia e mi aiuterà anche in occasione dei prossimi tornei. Non vedo l’ora di tornare a casa e di rientrare in palestra, per riprendere gli allenamenti e continuare a migliorare».