ITTF World Para Elite Lasko 2025 Carlotta Ragazzini Matteo Parenzan e Giada Rossi argenti con Alessandro Arcigli Marco Bressan e Alessandro SellanAll’ITTF World Para Elite Lasko, l’Italia, guidata dal direttore tecnico Alessandro Arcigli e dai tecnici Massimo Pischiutti e Marco Bressan, ha conquistato tre medaglie d’argento nelle gare di singolare.

Le tre finali disputate da Giada Rossi in classe 2, Carlotta Ragazzini in classe 3 e Matteo Parenzan in classe 6, contro avversari di primissimo livello, si sono concluse con altrettante sconfitte.

Ragazzini, n. 4 del ranking, ha impegnato la croata Angela Muzinic Vincetic, n. 1, è ha ceduto per 3-1 (6-11, 11-9, 10-12, 4-11).

Muzinic dal 3-4 ha condotto sull’8-4 e dall’8-6 ha ottenuto gli ultimi tre punti. Nel secondo parziale Ragazzini è scattata sul 5-1, dal 6-2 è stata recuperata (6-5) e si portata sul 9-5. È stata raggiunta (9-9) e ha chiuso a suo favore.

ITTF World Para Elite Lasko 2025 podio del singolare di classe 3 con Carlotta Ragazzini arge toAlla ripresa del gioco ha continuato la sua azione (5-1), dal 9-6 è stata agganciata (9-9), ha avuto un set-point (10-9), che ha mancato, e al suo primo (10-11) la croata è andata a segno. È stata la svolta, perché dopo il cambio di campo Muzinic dal 3-2 ha allungato sul 7-2 e dal 7-4 ha completato l’opera.

Rossi, n. 1 del mondo, è stata battuta per 3-0 (11-13, 8-11, 8-11) dalla brasiliana Catia Oliveira, n. 4

L’azzurra dal 3-5 ha ribaltato la situazione (8-5), e dall’8-7 è salita a tre palle set, che sono sfumate. La sudamericana non ha sfruttato la sua prima opportunità (11-10) e alla seconda (12-11) ha prevalso.

Al ritorno al tavolo ha guidato sul 5-1 ed è sempre rimasta avanti. Si guadagnata tre set-point (10-7) e il secondo le ha sorriso. Rossi ha reagito (3-1), ma è stata appaiata (3-3). Dall’8-7 ha subìto il decisivo break di 4-0.

ITTF World Para Elite Lasko 2025 podio del singolare di classe 2 con Giada Rossi argentoParenzan, n. 1 della classifica, ha perso per 3-1 (11-5, 3-11, 9-11, 6-11) contro il danese Peter Rosenmeier, n. 2.

Il triestino dal 3-2 ha preso il largo (8-2) e il primo parziale è stato agevolmente suo. Lo scandinavo ha risposto con veemenza, dominando il secondo. Nel terzo Rosenmeier dal 3-5 ha comandato sull’8-5, dal 9-6 è stato agganciato (9-9) e ha capitalizzato al meglio il doppio turno di servizio. Nella terza frazione il danese ha dilagato sul 5-0 e sul 7-1 e, sul rientro di Parenzan dal 2-8 al 6-8., ha dato l’ultimo colpo di reni.

Ora inizieranno i doppi e nel maschile di classe MD4 Federico Crosara e Federico Falco affronteranno nel Gruppo 3 alle ore 17,30 al tavolo 3 i coreani Cha Soo Yong e Park Jin Cheol e giovedì 15 maggio alle 9 al tavolo 4 i britannici Thomas Matthews w Robert Davies e alle 10,30 al tavolo 4 i polacchi Rafal Czuper e Tomasz Jakimczuk.

ITTF World Para Elite Lasko 2025 podio del singolare di classe 6 con Matteo Parenzan argentoNel femminile WD5 Carlotta Ragazzini e Giada Rossi nel Gruppo 3 saranno opposte alle 18,05 al tavolo 3 alla venezuelana Yoleidy Johana Fernandez Andrade e alla francese Oceane Garnier e giovedì 15 alle 9,35 al tavolo 3 alla russa Nadejda Pushpasheva e alla messicana Edith Sigala Lopez e alle 11,05 al tavolo 3 alla serba Zeljana Ristic e all’australiana Lisa Di Toro.

Nel misto XD4 Crosara e Rossi nel Gruppo 1 sfideranno venerdì 16 alle 9 al tavolo 1 il venezuelano Jesus Daniel Tirado Guarapano e la russa Nadejda Pushpasheva e alle 10,10 al tavolo 6 i messicani Victor Eduardo Teyes Turcio ed Edith Sigala Lopez e Falco e Ragazzini nel Gruppo 2 alle 9 al tavolo 6 il coreano Park Jin Cheol e la finlandese Aino Tapola, alle 10,10 al tavolo 4 gli slovacchi Jan Riapos ed Eva Matovcikova e alle 11,20 al tavolo 1 i coreani Kim Hyeon Uk e Lee Mi Gyu.

Gli incontri in programma allo Sports hall Trililije sono trasmessi in diretta streaming al link https://www.youtube.com/@ITTFWorld.