ITTF World Para Future Lignano 2025 Leonardo Maria ColettaEsattamente a sei mesi dai loro trionfi paralimpici di Parigi, Giada Rossi e Matteo Parenzan sono tornati in campo oggi al Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro nell’ITTF World Para Future Lignano e si sono qualificati ai tabelloni di domani.

In classe 2 Rossi ha battuto nel Gruppo 1 ha battuto per 3-0 (11-5, 11-0, 11-1) la coreana Jung Younghyun e per 3-0 (11-1, 11-3, 11-3) la saudita Zahra Al Tala e domani alle ore 13,50 in semifinale affronterà al tavolo 1 Nadejda Pushpasheva (Atleti neutrali autorizzati).

In classe 6 Parenzan nel Gruppo 1 h prevalso per 3-0 (11-6, 11-1, 11-5) sul britannico Daniel Robert Thomson e per 3-0 (11-6, 11-2, 11-3) sul danese Nicklas Arleth Jensen e domani alle 10,10 nei quarti incontrerà al tavolo 9 Mars Gabdullin (Atleti neutrali autorizzati).

In classe 1 si sono qualificati al tabellone come primo Andrea Borgato, che nel Gruppo 4 ha superato per 3-0 (14-12, 11-3, 11-6) l’indiano Sandeep Dangi, per 3-1 (5-11, 11-7, 11-3, 11-8) l’argentino Guillermo Jose Bustamante Sierra e per 3-0 (11-1, 11-7, 11-9) lo sloveno Gasper Mlakar, e come secondo Federico Falco, che nel Gruppo 1 si è imposto per 3-0 (11-5, 11-5, 11-4) sull’indiano Jehan Dorab Madan e ha ceduto per 3-2 (9-11, 9-11, 12-10, 11-8, 5-11) a Dmitrii Lavrov (Atleti neutrali autorizzati). Domani nei quarti Borgato sfiderà alle 10,10 al tavolo 8 lo svizzero Silvio Keller e Falco alle 10,50 al tavolo 7 il finlandese Timo Kalevi Natunen.

In classe 2 Federico Crosara ha costretto alla resa per 3-0 (3-11, 2-11, 4-11) l’australiano Oliver Pizzey Stratford, per 3-2 (6-11, 11-6, 11-5, 7-11, 11-8) lo slovacco Jan Riapos e per 3-0 (6-11, 3-11, 4-11) lo svizzero Dirk Kretzschmar. Domani nei quarti alle 10,50 sarà opposto al tavolo 4 all’austriaco Daniel Pauger.

In classe 7 Roberto Martinelli nel Gruppo 3 ha perso per 3-0 (4-11, 7-11, 4-11) contro il belga Ben Ashok Despineux e ha prevalso per 3-1 (5-11, 12-10, 11-6, 11-4) sull’austriaco Christian Scheiber. Domani negli ottavi alle 9,30 incrocerà al tavolo 16 il ceco Filip Prchlik.

In classe 8 Leonardo Maria Coletta ha avuto la meglio per ritiro sul ceco Tomas Novotny e per 3-0 (11-3, 11-3, 11-4) sul portoghese Avelino Monteiro e ha trovato disco rosso per 3-0 (6-11, 7-11, 4-11) contro Artem Iakovlev (Atleti neutrali autorizzati). Stefano Butti nel Gruppo 4 stato battuto per 3-0 (10-12, 9-11, 5-11) dal britannico Ryan Joseph Henry e ha costretto alla resa per 3-2 (7-11, 7-11, 11-8, 11-6, 11-7) l’israeliano Yehonatan Chaim Levi e per 3-0 (11-9, 11-6, 11-1) il belga Hamza Taleb. Domani nei quarti alle 9,30 Butti se la vedrà al tavolo 13 con l’argentino Alejandro Perez e Coletta al tavolo 14 con il polacco Maksym Chudzicki.

In classe 9 Mirko Bruschi nel Gruppo 1 è stato regolato per 3-0 (5-11, 4-11, 4-11) dal francese Lucas Didier e ha lasciato a secco (11-9, 11-7, 11-5) il portoghese Nuno Jose Pontes Brandao. Domani nei quarti alle 9,30 troverà dall’altra parte della retina al tavolo 9 l’australiano Lucas Heath Milson.

In classe 10 Lorenzo Cordua nel Gruppo 1 ha dominato per 3-0 (11-3, 11-4, 11-8) il britannico Maximilian Cooper Flint e per 3-0 (11-5, 11-2, 11-8) l’indiano Hitesh Dolwani ed è stato superato per 3-0 (9-11, 5-11, 4-11) dal polacco Igor Misztal. Domani in semifinale alle 12,30 avrà come avversario al tavolo 14 l’austriaco Krisztian Gardos.

Nel Gruppo unico di classe 3 Carlotta Ragazzini ha messo in fila per 3-1 (8-11, 11-6, 11-6, 11-8) Michela Brunelli e per 3-0 (11-4, 11-6, 11-7) la turca Hatice Duman. Brunelli ha prevalso per 3-0 (11-7, 11-8, 11-7) sulla greca Evanthia Eirini Bournia ed è stata superata per 3-1 (6-11, 11-13, 11-9, 9-11) da Duman. Domani Ragazzini affronterà alle 10,10 al tavolo 6 la turca Nergiz Altintas e alle 13,10 al tavolo 3 Bournia e Brunelli alle 13,10 al tavolo 4 Altintas.

In classe 7-8 Elena Elli nel Gruppo 2 si è affermata per 3-0 (11-8, 11-8, 11-5) sull’australiana Jodi May Elkington Jones e ha perso per 3-1 (10-12, 11-9, 3-11, 5-11) per mano di Elena Litvinenko (Atleti neutrali autorizzati). Dovrà aspettare la sfida di domani alle 10,10 al tavolo 13 fra Litvinenko ed Elkington Jones per conoscere il suo destino.

Sono stati sconfitti ed eliminati in classe 1 Edoardo Casati, nel Gruppo 2 per 3-0 (4-11, 8-11, 4-11) dall’ungherese Endrea Major e per 3-0 (9-11, 8-11, 5-11) dallo svizzero Silvio Keller, e Luca Chiarini, nel Gruppo 3 per 3-1 (7-11, 11-9, 5-11, 4-11) dall’ungherese Adam Urlauber, per 3-0 (9-11, 1-11, 10-12) dall’argentino Fernando Emanuel Eberhardt e per 3-0 (4-11, 6-11, 4-11) dal finlandese Timo Kalevi Natunen, in classe 2 Diego Coren, nel Gruppo 2 per 3-0 (3-11, 8-11, 4-11) dallo slovacco Lukas Klizan, per 3-2 (9-11, 7-11, 11-8, 13-11, 8-11) dall’austriaco Daniel Pauger e per 3-0 (4-11, 5-11, 7-11) dal ceco Jiri Suchanek, e Pietro Martire, nel Gruppo 3 per 3-0 (9-11, 1-11, 6-11) da Dmitrii Chubarov (Atleti neutrali autorizzati), per 3-1 (8-11, 9-11, 14-12, 4-11) dallo svizzero Philipp Andre Bregy e per 3-0 (3-11, 2-11, 5-11) dal polacco Tomasz Jakimczuk, in classe 3  Manuel Fortuzzi, nel Gruppo 1 per 3-1 (2-11, 6-11, 11-5, 5-11) dallo sloveno Primoz Kancler, per 3-0 (7-11, 10-12, 10-12) dal ceco Martin Lukas e per 3-0 (7-11, 5-11, 3-11) dal francese Florian Merrien, in classe 4-5 Davide Carnevali, nel Gruppo 5 per 3-0 (9-11, 3-11, 4-11) dallo slovacco Peter Mihalik, per 3-0 (3-11, 5-11, 6-11) dall’indiano Raj Aravindan Alagar e per 3-0 (5-11, 8-11, 2-11) dal ceco Jiri Zak, e Mattia Porro, nel Gruppo 6 per 3-0 (1-11, 3-11, 1-11) dall’argentino Elias Romero, per 3-1 (13-11, 8-11, 8-11, 9-11) dall’austriaco Henrik Andersson e per 3-1 (4-11, 11-6, 5-11, 2-11) dal turco Hamza Caliskan, e in classe 4-5 femminile Maria Paola Tolu, nel Gruppo 2 per 3-0 (2-11, 3-11, 4-11) dalla turca Irem Oluk e per 3-0 (2-11, 8-11, 5-11) da Irina Voronina (Atleti neutrali autorizzati).

Nella foto di Giuseppe Di Carlo, Leonardo Maria Coletta in azione