Paralimpiadi di Parigi 2024 Giada Rossi con la medaglia doroGiovedì 6 marzo scatterà il conto alla rovescia, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura delle Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 all’Arena di Verona. Le celebrazioni del “One Year to Go” inizieranno, però, già mercoledì 5.

L’appuntamento sarà alle ore 10 presso la sede del Comitato Organizzatore. La Fondazione ospiterà una conferenza stampa, alla quale parteciperanno il presidente dell’International Paralympic Committee, Andrew Parsons, il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e del CONI, Giovanni Malagò, e il vicepresidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e presidente del CIP, Luca Pancalli.

Fra l’altro saranno annunciati i 15 nuovi Ambassador Paralimpici, che racconteranno la bellezza dello sport paralimpico nel viaggio di avvicinamento ai Giochi. Del gruppo di campionissimi fa parte la nostra Giada Rossi, medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Parigi nel singolare di classe 1-2. Con lei ci sono Alessandro Andreoni, Gabriele Lanza, Andrea Macrì (hockey su ghiaccio), Simone Barlaam, Antonio Fantin e Giulia Ghiretti (nuoto), Lorenzo Bernard (ciclismo) e la sua guida Davide Plebani, Giacomo Bertagnolli (sci alpino) e la sua guida Andrea Ravelli, Renè De Silvestro (sci alpino), Orietta Bertò (curling in carrozzina), Martina Caironi (atletica leggera) e Giuseppe Romele (cross country).

Si parlerà inoltre dell’inizio della vendita dei biglietti.

Il secondo appuntamento della giornata si terrà a Verona. Il presidente Parsons, accompagnato da una delegazione di IPC, del CIP e di Milano Cortina 2026, sarà accolto nella città che ospiterà la  cerimonia inaugurale paralimpica.