2025 Banner bando procura2b

Collari dOro 2024 cerimonia di consegnaIl tennistavolo azzurro questa mattina ha brillato alla cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo, le massime onorificenze, che si è svolta nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, alla presenza del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, del presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, e del presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.

Fra gli atleti sono stati premiati Giada Rossi e Matteo Parenzan, vincitori delle medaglie d’oro nel singolare di classe 1-2 e di classe 6 alle Paralimpiadi di Parigi ed entrambi portacolori del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa. Con loro sono saliti sul palco Hwang Eunbit e Massimo Pischiutti, che hanno affiancato ai Giochi il direttore tecnico Alessandro Arcigli e hanno ricevuto la Palma d’Oro al Merito Tecnico.

Collari dOro 2024 cerimonia di consegna sul palco«È stato veramente il coronamento di un grande sogno - ha affermato Giada Rossi - vincere la finale contro la cinese Liu Jing, l’atleta che stava disputando la sua decima finale paralimpica ed era imbattuta dalle Paralimpiadi di Pechino, è stata una soddisfazione enorme non solo mia, ma di tutta la squadra. Sono felice di essere premiata qui oggi anche con i tecnici, che hanno contribuito all’impresa, e vorrei salutare il direttore tecnico Alessandro Arcigli, che è colui che ci ha permesso di credere in questo sogno e di raggiungere questo grande risultato».

Collari dOro 2024 prima della cerimonia di consegnaGrande emozione anche per Matteo Parenzan. «Sognavo di diventare il LeBron James italiano  - ha scherzato  - ma il mio fisico, come vedete, non lo ha consentito. Ho trovato nel tennistavolo uno sport bellissimo, che mi ha regalato una soddisfazione gigantesca dopo la delusione a Tokyo. In quell’occasione il presidente del CIP Luca Pancalli mi ha dato  il compito prestigioso di portare la bandiera alla cerimonia di chiusura. È stata una grandissima responsabilità e da allora ho perso pochissime partite. Non finirò mai di ringraziarlo per la fiducia». Il 21enne triestino si è anche soffermato sulla scimmietta che è il suo portafortuna: «La tengo sempre con me, perché me l'ha regalata una signora che ha fatto per me moltissimo, dal punto di vista medico. Ci ha lasciato molti anni fa e penso che sarebbe stata molto felice di vedermi festeggiare qui oggi».

Nella prima foto da sinistra Matteo Parenzan, Massimo Pischiutti, Giada Rossi e Hwang Eunbit

Nella seconda foto i premiati sul palco (foto Pierpaolo Carletti)

Nella terza foto i quattro protagonisti con il Generale Stefano Spagnol, capo divisione del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa