Festival dello Sport di Trento 2024 il gruppo del tennistavoloNell’ambito della settima edizione del Festival dello Sport di Trento, alla quale sono intervenuti parecchi protagonisti dello sport nazionale e internazionale del passato e del presente, come Tadej Pogacar, Julio Velasco, Carl Lewis, George Weah, Mario Kempes, Charles Leclerc, Sofia Raffaeli, Bebe Vio, Alice D’Amato e Manila Esposito, anche il tennistavolo ha avuto la sua vetrina.

Nella centralissima piazza Cesare Battisti il Comitato Italiano Paralimpico ha avuto a disposizione uno spazio, all’interno del quale è stato dato risalto a varie discipline. Grazie a Massimo Bernardoni, presidente del CIP di Trento, nella giornata di domenica 13 ottobre lo ha monopolizzato il tennistavolo, con quattro tavoli e due mini tavoli. Nella mattinata erano presenti gli azzurri Federico Crosara e Federico Falco, che hanno gareggiato alle Paralimpiadi di Parigi. I quattro tecnici FITeT Debora Lazzeri, Enrico Panizza, Mattia Michelon e Luciano Chilovi si sono avvicendati ai tavoli, per illustrare ai numerosi passanti le caratteristiche principali del nostro sport, anche nella declinazione specifica paralimpica. Fra coloro che si è fermato e ha provato a scambiare due colpi c’era anche l’assessore provinciale a Istruzione, Sport e Politiche Familiari, Giovanili e Pari Opportunità, Francesca Gerosa.

Festival dello Sport di Trento 2024 attività ai tavoli da tennistavolo «Questa bellissima iniziativa - spiega il presidente Bernardoni - si è inserita perfettamente nel prestigioso contesto del Festival dello Sport, facendo conoscere ai visitatori le peculiarità di alcuni sport paralimpici, anche attraverso l’esempio pratico, che è il miglior strumento per comprenderne meglio le complessità. In tutto questo il tennistavolo, sport tradizionale del nostro movimento, ha recitato un ruolo da protagonista, coinvolgendo centinaia di adolescenti entusiasti di poter provare questa disciplina anche da seduti».

Molto soddisfatto anche il presidente del Comitato FiTeT di Trento, Davide Capsoni:« Ringrazio il CIP per quanto ha fatto per coinvolgerci in questo appuntamento, che ha  avvicinato al mondo paralimpico molti passanti. In Trentino non è da molto che abbiamo iniziato a impegnarci come Comitato per diffondere la pratica del tennistavolo paralimpico e i riscontri si stanno rivelando superiori alle attese. C’è entusiasmo e ci stiamo adoperando per dare risposte concrete alla grande richiesta che ravvisiamo».

Ha collaborato Giovanni Delama/FITeT Trentino

Le foto sono di Marco Oss