Aperte le Paralimpiadi di Parigi, domani in campo il tennistavolo
- Pubblicato: 28 Agosto 2024
L’emozionante e coinvolgente cerimonia di apertura delle Paralimpiadi ha invaso la città di Parigi. Lungo gli Champs-Elysées e in Place de la Concorde, la parata dei 4.400 atleti e atlete, appartenenti a 168 delegazioni, ha consentito ai protagonisti di ricevere l’applauso del pubblico, che tornerà a seguirli nei prossimi giorni, fino a domenica 8 settembre, in occasione delle loro gare. Undici giorni di grande sport da vivere insieme.
L’Italia dei record, con i suoi 141 rappresentanti (70 donne e 71 uomini), i primi due dei quali erano i portabandiera Marta Sabatini e Luca Mazzone (foto CIP/Bizzi), sono sfilati sotto gli occhi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, presenti in tribuna.
C’erano ovviamente anche i pongisti Andrea Borgato, Michela Brunelli, Federico Crosara, Federico Falco, Carlotta Ragazzini e Giada Rossi, che assieme a Matteo Parenzan nei prossimi giorni andranno a caccia di medaglie, sotto la guida del direttore tecnico Alessandro Arcigli e dei tecnici Massimo Pischiutti e Hwang Eunbit, assistiti dagli infermieri Eva Pittini e Mauro Bianchini.
E fra i cinque campioni francesi che hanno accesso il braciere, prima del suo decollo verso il cielo, ha avuto il suo degno risalto un alfiere del nostro sport, Fabien Lamirault.
Domani i Giochi prenderanno il via anche agonisticamente e i nostri ragazzi saranno fra i primi azzurri a scendere in campo nei doppi, sul palcoscenico della South Paris Arena 4. Alle ore 13 le campionesse mondiali in carica di classe WD5 Brunelli e Rossi (teste di serie n. 2) affronteranno nei quarti di finale al tavolo 2 le thailandesi Dararat Asayut e Chilchitraryak Bootwansirina (n. 5).
Sarà un match fondamentale, perché la vittoria significherà l’accesso alle semifinali e dunque al podio, e a dare la giusta risonanza all’evento sarà la diretta trasmessa su Rai 2, il canale paralimpico, che assieme a Rai Sport garantirà una messa in onda mai così completa delle Paralimpiadi.
Alle 13,45 al tavolo 6 nel doppio maschile di classe MD4 Falco e Crosara (n. 7) sfideranno, anche loro nei quarti, i coreani Cha Soo Yong e Park Jin Cheol (n. 2).
Il doppio misto di classe XD7 vedrà in gara alle 17 Crosara e Ragazzini (n. 12), che incontreranno nei sedicesimi al tavolo 6 i polacchi Rafal Czuper e Dorota Buclaw e, in caso di successo, avranno gli ottavi alle 19,15 al tavolo 6, opposti ai cinesi Zhai Xiang e Gu Xiaodan (n. 6). Che lo spettacolo inizi.