Il presidente Mattarella all'apertura delle Paralimpiadi
- Pubblicato: 28 Agosto 2024
Questa sera alle ore 20 con la cerimonia inaugurale, che si terrà negli Champs-Elysées e in Place de la Concorde e sarà trasmessa in diretta su Rai 2, si apriranno ufficialmente le Paralimpiadi di Parigi, che regaleranno emozioni fino a domenica 8 settembre.
A contendersi una medaglia saranno 4.400 atlete e atleti appartenenti a 184 comitati paralimpici nazionali, che gareggeranno in 549 eventi medaglia. A Parigi la squadra azzurra si presenterà con numeri da record, essendo composta da 141 atleti (70 atlete e 71 atleti) impegnati in 17 discipline. La spedizione sarà guidata dal capo missione Juri Stara, accompagnato dai portabandiera Ambra Sabatini e Luca Mazzone, che apriranno la sfilata del team tricolore.
L’Italia è stata sempre presente ai Giochi estivi fin dalla prima edizione, a Roma nel 1960 e in totale ha conquistato 599 medaglie (167 d’oro, 202 d’argento e 230 di bronzo). Si riparte dallo storico risultato ottenuto a Tokyo, con 69 medaglie (14 ori, 29 argenti e 26 bronzi) secondo solo a Roma 1960, un’edizione non paragonabile a quelle moderne per partecipazione (400 atleti per 23 Paesi) e per eventi medaglia in programma, 57 in tutto.
Spettatore d’eccezione della cerimonia sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Bizzi). «Siamo enormemente onorati - spiega il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, - della presenza del presidente, che ancora una volta dimostra grande vicinanza al nostro movimento e darà ancora più forza ed entusiasmo all’intero Team Azzurro, atlete e atleti che si preparano a vivere il momento più alto nelle loro carriere sportive».
Domani mattina il capo dello Stato incontrerà atlete e atleti e la delegazione azzurra al Villaggio Paralimpico, dove verrà accolto dal Presidente Pancalli. Assisterà poi ad alcune gare in programma. Il primo giorno l’Italia sarà impegnata nel tennistavolo, nel badminton, nel tiro con l’arco, nel ciclismo e nel nuoto, con eventi medaglia nelle ultime due discipline. A Parigi è presente anche il Presidente della FITeT Renato Di Napoli, che parteciperà alla cerimonia di questa sera e all'incontro di domani con il Presidente Mattarella e successivamente farà il tifo per i suoi ragazzi, che disputeranno le gare di doppio.
Le competizioni andranno in onda su Rai 2, rete paralimpica, e da Rai Sport.