Logo FITeT attivitàIl Consiglio Federale ha recentemente approvato il nuovo Regolamento Tecnici FITeT, al fine di aggiornare le qualifiche e i percorsi formativi dei tecnici in ambito paralimpico, seguendo le linee guida del Sistema Nazionale delle Qualifiche (SNaQ) del CIP.

Tra le novità previste è stato deciso di istituire un albo dei tecnici paralimpici FITeT e di prevedere un arco di tempo transitorio, che consenta ai tecnici e alle società sportive di adeguarsi al nuovo Sistema Nazionale Qualifiche CIP.

Più specificatamente è stata offerta la possibilità, a tutti i tecnici FITeT interessati che abbiano preso parte, nel corso della loro formazione, a moduli formativi sull’attività paralimpica, di inviare una richiesta di equipollenza per l’ottenimento delle nuove qualifiche paralimpiche, che sarà valutata dal Responsabile della formazione dei Tecnici FITeT e dal Direttore Tecnico Paralimpico.

Il termine per l’invio delle richieste, che dovranno essere inoltrate attraverso il seguente modulo online: https://form.jotform.com/233592706955063è stato prorogato fino al 30 settembre 2024, in modo da dare la possibilità di richiedere l’ottenimento di tali qualifiche a chi non avesse ancora provveduto.

 Nel compilare la richiesta andranno specificati eventuali specifici requisiti in proprio possesso, come:

a) Aver partecipato, in qualità di atleta o tecnico (negli ultimi 10 anni) ai Giochi Paralimpici, ai Campionati Mondiali o ai Campionati Europei Assoluti;

b) Aver partecipato, superando l'esame finale, al Corso di Alta Specializzazione per Tecnici Paralimpici, effettuato nel 2022;

c) Essere in possesso di specifici titoli che saranno valutati, dal Direttore Tecnico Paralimpico e dal Responsabile della formazione dei Tecnici Fitet.

d) Aver frequentato moduli formativi riguardo l’attività Paralimpica in occasione dei corsi di Abilitazione alla Qualifica di Tecnico FITeT.

 Per eventuali informazioni si prega di contattare la Segreteria del Settore Tecnico Paralimpico ai seguenti recapiti: tel. +39 06 8932 01 61/53, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.