Tre ori e due argenti azzurri a Taipei nelle gare di doppio
- Pubblicato: 01 Giugno 2024
Dopo l’oro, l’argento e i due bronzi conquistati nei singolari, l’Italia, guidata dal direttore tecnico Alessandro Arcigli e dal tecnico Hwang Eunbit, si è aggiudicata tre ori e due argenti nelle gare di doppio dell'ITTF Taipei City Para Open, portando il bilancio complessivo a quattro ori, tre argenti e due bronzi.
Nel doppio femminile di classe WD5-10 Giada Rossi e Michela Brunelli hanno battuto in semifinale per 3-1 (13-11, 5-11, 11-4, 11-2) le taipeane Lu Pi-Chun e Lee Ya-Chu e in finale per 3-0 (12-10, 11-9, 11-8) Carlotta Ragazzini e la slovacca Alena Kanova, che nel turno precedente avevano superato per 3-0 (11-1, 11-0, 11-4) le taipeane Wei Mei-Hui e Chen Su-Fen.
Il doppio maschile di classe MD4 ha registrato il successo di Federico Crosara e dello slovacco Martin Ludrovsky, che, dopo aver primeggiato nel girone, nel tabellone sono andati fino in fondo. Hanno sconfitto in semifinale per 3-0 (11-5, 11-8, 11-7) il giapponese Naoki Osoya e il singaporeano Tan Kok Leong e in finale per 3-1 (12-10, 11-7, 6-11, 11-7) i giapponesi Mitsuhiro Matsuo e Masanori Uno.
Nel misto di classe XD10, nel gruppo unico a cinque coppie, Brunelli e il coreano Lim Sang-Bae si sono messi al collo la medaglia d’oro. Avevano già prevalso per 3-0 (12-10, 11-6, 12-10) sui taipeani Shih Ing-Min e Chen Su-Fen e per 3-0 (13-11, 11-4, 11-8) sugli hongkonghesi Cheng Chung e Yuen Wing Ki e hanno completato il loro percorso netto, con il 3-1 (5-11, 11-7, 11-0, 11-6) sui taipeani Cheng Ming Chih e Lin Yen Ying e il 3-1 (7-11, 11-7, 12-10, 11-4) sui taipeani Liang Chen-Kun e Wei Mei-Hui.
Nel misto di classe XD4-7 Crosara e Ragazzini in semifinale hanno avuto la meglio per 3-0 (14-12, 11-7, 13-11) sui taipeani Wu Cheng-Sheng e Lee Ya-Chu e in finale hanno ceduto per 3-2 (4-11, 11-7, 4-11, 11-8, 8-11) agli slovacchi Ludrovsky e Kanova, ottenendo l’argento.