Campionati Europei Paralimpici di Sheffield 2023 Matteo ParenzanDopo il clamoroso titolo mondiale conquistato a Granada nel 2022, a soli 19 anni, Matteo Parenzan (nella foto) a Sheffield certamente salirà per la prima volta sul podio anche agli Europei.

Questa sera ha, infatti, sconfitto nei quarti di classe 6, in rimonta da 1-2 a 3-2 (11-6, 11-13, 10-12, 11-4, 11-7), il suo amico romeno Bobi Simion e alle ore 11,45 al tavolo 7 affronterà in semifinale lo spagnolo Alvaro Valera.

L’azzurro è scattato sul 4-1 e dal 6-4 ha accelerato, prendendosi sei set-point (10-4) e chiudendo al secondo. Nel secondo parziale Parenzan ha inseguito (1-5) ed è stato bravo a recuperare gradualmente, fino ad agganciare l’avversario sul 9-9. Ha annullato due set-point (9-10 e 10-11) e al terzo (11-12) ha ceduto.

Il triestino al ritorno al tavolo dal 4-1 è stato appaiato e sopravanzato (4-5). È risalito da 5-7 a 7-7 e da 7-9 a 9-9. Ha salvato la prima palla set (9-10), non la seconda. Confermandosi un campione, anche nelle difficoltà, nella quarta frazione ha avuto un avvio bruciante (6-1) ed è andato deciso verso la vittoria.

Alla “bella” ha girato sul 5-2 e ha incrementato il margine (8-2). Sul tentativo di rientro di Simion (9-5), si è procurato cinque match-point (10-5) e il terzo lo ha fatto esultare a braccia alzate, per il “missione compiuta”.

Da un iridato all’altra, Giada Rossi, domani scenderà in campo per bissare la medaglia d’oro continentale ottenuta nel 2019 a Helsingborg. Nel girone unico a cinque di classe 2, ha infatti appena portato a casa la terza vittoria, con un agevole 3-0 (11-6, 11-7, 11-4) sulla francese Isabelle Lafaye.

Percorso netto, come lei, ha realizzato anche la serba Ana Prvulovic e, dunque, il confronto diretto delle11,45 al tavolo 3 assegnerà il primo e il secondo posto.

Alle 15 al tavolo 1 giocherà per l'oro anche Michela Brunelli nella finale di classe 3 contro la croata Andela Muzinic.

Tenendo in considerazione che sono già in carniere i bronzi di Carlotta Ragazzini e di Federico Falco, il bottino della Nazionale guidata dal direttore tecnico Alessandro Arcigli, coadiuvato dai tecnici Massimo Pischiutti e Hwang Eunbit è di cinque medaglie su un totale di sei atleti presenti. Un trionfo.

Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming al link  https://www.youtube.com/@ITTFWorld/streams.