Paralimpiadi di Tokyo 2020 Michela Brunelli e Giada Rossi in allenamento in doppioDopo un giorno di risposo assoluto, per recuperare dalle fatiche della gare di singolare paralimpiche, oggi gli azzurri sono tornati ad allenarsi al Tokyo Metropolitan Gymnasiun, per provare i doppi decisivi per le competizioni a squadre, che scatteranno martedì.

La formula prevede l'inizio dell'incontro affidato proprio al doppio e poi una prosecuzione con due singolari, i cui accoppiamenti saranno casuali. Vincerà chi si aggiudicherà due delle potenziali tre partite. Non ci saranno gironi preliminari, ma si partirà immediatamente con il tabellone a eliminazione diretta, che vede qualificate le migliori compagini del mondo.

L'Italia sarà presente nella classe 1-3 femminile con Michela Brunelli e Giada Rossi (nella foto), nella classe 1-2 maschile, con Andrea Borgato e Federico Falco, entrambi atleti della classe inferiore e quindi decisamente svantaggiati e sfavoriti, e nella classe 9-10 con il classe 9 Amine Kalem e il classe 6 Matteo Parenzan.

Sono stati già effettuati i sorteggi e martedì Brunelli e Rossi, teste di serie numero 4, affronteranno nei quarti alle ore 9,30 la Thailandia (n. 6). Borgato e Falco sono i numeri 7 del seeding e saranno opposti nei quarti alle 6 alla Slovacchia (n. 4) e Kalem e Parenzan (n. 10) se la vedranno negli ottavi alle 3 con l'Ucraina (n. 7).