Calano il poker Liu Jing e Feng Panfeng, sorpresona Seidenfeld
- Pubblicato: 28 Agosto 2021
Alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 è tempo di assegnare le medaglie. Oggi, dopo la disputa di quarti e semifinali, si sono concluse le prime cinque gare di singolare di classe, che hanno dunque laureato altrettanti campioni e campionesse.
Nella classe 1-2 femminile la 33enne cinese Liu Jing (nella foto di Cheng Howe Seet) ha conquistato il quarto titolo consecutivo, dopo Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016, battendo per 3-1 (11-7, 11-8, 4-11, 11-8) la 35enne coreana Seo Su Yeon, iridata in carica e argento a Rio. Medaglia di bronzo per la brasiliana Catia Christina da Silva Oliveira, che ieri aveva eliminato Giada Rossi, e per la 61enne intramontabile russa Nadejda Pushpasheva.
In classe 3 maschile si sono affrontati nell'atto conclusivo le prime due teste di serie e il 31enne cinese Feng Panfeng, avversario nel girone di Matteo Orsi, ha calato il poker di fila come Liu Jing. Gli ha reso la vita difficile il 29enne tedesco Thomas Schmidberger, che ha rimontato da 0-2 a 2-2 e ha ceduto di misura alla "bella" (11-9, 11-4, 8-11, 4-11, 11-9). Terzi a pari merito lo statunitense Jenson Van Emburgh e il cinese Zhai Xiang.
Grandissima sorpresa in classe 6 maschile, dove il 20enne statunitense Ian Seidenfeld, che aveva sconfitto nel girone Matteo Parenzan, è arrivato fino in fondo. In finale ha ritrovato il favoritissimo 37enne danese Peter Rosenmeier, campione in carica e oro agli ultimi Mondiali ed Europei, che nella fase eliminatoria si era imposto per 3-2, e ha avuto la meglio per 3-0 (11-9, 11-8, 11-8). Ian è figlio d'arte, perché papà Michtell, che lo segue a Tokyo come tecnico, ha vinto in classe 8 alle Paralimpiadi di Barcellona 1992. Terzo posto per il britannico Paul Karabardak e per il thailandese Rungroj Thainiyom.
In classe 9 il 21enne belga Laurens Devos, che domina il campo dal 2015, ha bissato il trionfo di Rio, prevalendo in finale per 3-1 (9-11, 11-6, 11-3, 11-3) sul 31enne australiano Ma Lin, che come cinese era stato oro a Londra. Si sono messi al collo il bronzo il russo Iurii Nozdrunov e l'ucraino Ivan Mai.
In classe 11 femminile la 50enne russa Elena Prokofeva, oro agli Europei del 2019 e ai Mondiali del 2018 e al primo podio paralimpico, ha superato per 3-1 (11-4, 8-11, 11-8, 11-5) la 17enne rivelazione francese Lea Ferney. Terze ex aequo l'hongkonghese Wong Ting Ting e la giapponese Maki Ito.