Anche Borgato e Falco si fermano nei quarti
- Pubblicato: 27 Agosto 2021
Dopo aver voltato le spalle a Giada Rossi, i quarti di finale sono stati fatali anche ad Andrea Borgato (testa di serie n. 6) e a Federico Falco (n. 8) in classe 1.
Il primo ha ceduto per 3-1 (9-11, 12-10, 4-11, 12-14) al britannico Thomas Matthews (n. 7) e il secondo ha perso per 3-0 (7-11, 6-11, 5-11) contro il coreano Kim Hyeon Uk (n. 4).
Borgato si è portato sul 5-2, prima di perdere quattro scambi in sequenza (5-6). Sul 9-9 l'inglese ha conquistato i punti decisivi.
Nel secondo parziale il rodigino ha dilagato (8-2), ma dal 9-3 è stato rimontato (9-8). Si è comunque procurato due set-point (10-8), entrambi non sfruttati, mentre il terzo (11-10) gli ha sorriso.
Le terza frazione si è sviluppata sulla falsariga del precedente, ma a ruoli invertiti. Matthews è volato sul 9-3 ed è stato più bravo del suo avversario, chiudendo rapidamente.
Dopo il cambio di campo ha continuato a comandare (5-2), ha allungato (8-4) e si è guadagnato quattro match-point (10-6). Borgato li ha annullati tutti e si è ripetuto nella quinta occasione (11-12). In mezzo ha avuto un set-point (11-10), che se sfruttato avrebbe fatto tutta la differenza del mondo. Non è stato così e il britannico, alla sua sesta opportunità per passare il turno (13-12), è andato a segno.
Falco ha disputato tre set molto simili. Nel primo ha subìto inseguito (0-4 e poi 1-6), ha recuperato sul 5-7 e poi dal 5-9 al 7-9, ma non è bastato.
Anche il secondo parziale lo ha visto sotto (1-6) e bravo a rimontare (4-7) , prima dell'epilogo a favore del rivale. Nella terza frazione il veronese è risalito da 1-5 a 4-5, dal 5-6, però, l''asiatico ha operato la fuga decisiva.
L'unica azzurra ancora in gara è Michela Brunelli (n. 8), che nei quarti di classe 3 affronterà la coreana Lee Mi Gyu (n. 6), con copertura televisiva su Raisport+HD (canale 57 del digitale terrestre) e telecronaca di Dario Di Gennaro.