Paralimpiadi di Tokyo 2020 Andrea Borgato e Federico Falco in allenamentoGli unici due pongisti azzurri non ancora entrati in gara alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 erano in classe 1 Andrea Borgato e Federico Falco (insieme nella foto in una fase di allenamento) ed è arrivato anche il momento del loro debutto, caratterizzato da altrettante sconfitte secondo pronostico.

Nel Gruppo C Borgato (n. 6 del seeding) era opposto all'ungherese Endre Major (n. 3), l'argento degli ultimi Europei del 2019, ed è stato battuto per 3-1 (6-11, 6-11, 11-7, 8-11).

Nel primo parziale è stato indietro (1-3), ha effettuato l'aggancio (6-6) e ha poi subìto cinque punti di fila. Nel secondo è stato recuperato da 2-0 a 2-3 e dal 4-4 ha visto l'avversario scattare sul 4-7 e diventare irraggiungibile.

Al ritorno al tavolo, il rodigino è stato bravo a risalire da 2-4 a 5-4 e dal 7-7 ad andare a prendersi il terzo set. Il quarto è stato subito appannaggio del magiaro (4-1), che dal 4-3 è volato sul 9-3. Sul 10-4 Borgato ha annullato quattro match-point, ma il quinto ha chiuso la sfida.

Domani alle ore 2,40 italiane contro lo statunitense Michael Godfrey (n. 12) tornerà in campo per conquistare il passaggio al tabellone.

Falco (n. 7) nel Gruppo A era opposto al coreano Joo Young Dae (n. 1), argento a Rio 2016 e ai Mondiali del 2018, ed è stato superato per 3-0 (10-12, 7-11, 4-11).

Può recriminare per non aver sfruttato un vantaggio prezioso nella prima frazione. Dopo una partenza equilibrata (5-5), si è infatti portato sul 9-6 ed è stato appaiato dall'asiatico (9-9). Non ha capitalizzato un set-point (10-9), mentre l'avversario sull'11-10 ha colpito senza paura.

Il veronese ha condotto anche nel secondo parziale (4-2) e dal 5-4 si è trovato a inseguire (5-7) e non è riuscito a recuperare. Nel terzo Joo è andato subito in fuga (3-1) e non ha avuto problemi a ottenere il successo.

Falco domani alle 2,40 affronterà l'argentino Fernando Eberhardt (n. 9) per approdare alla fase a eliminazione diretta.

«Si è concluso il secondo turno dei gironi preliminari - commenta il direttore tecnico Alessandro Arcigli - e i nostri atleti, alla vigilia del terzo e decisivo, sono TUTTI ancora in corsa per agguantare il secondo posto e, quindi, raggiungere l'obiettivo del superamento del girone. Solo Giada ha terminato il suo raggruppamento vincendolo e domani pomeriggio (ora giapponese) sarà impegnata nei quarti di finale. Gli altri sei, si giocheranno tutto fra qualche ora (Kalem, Orsi e Brunelli) o domani (Falco, Borgato e Parenzan). Le sensazioni sono positive e tutti hanno, finora, giocato al meglio delle loro possibilità, vincendo gli incontri che era possibile vincere e perdendo contro "mostri sacri" delle rispettive categorie. Siamo veramente felici, perché questa mattina, la notte Italiana, abbiamo avuto l'onore e il privilegio di avere il presidente del CIP Luca Pancalli in tribuna ad assistere alle nostre partite».

Le tre gare che concluderanno il programma pongistico odierno saranno quelle di Amine Kalem, nel Gruppo C di classe 9, al tavolo 4 alle 11,40 contro il britannico Joshua Stacey, Matteo Orsi, nel Gruppo A di classe 3, al tavolo 6 alle 12,20 contro il polacco Maciej Nalepka, e Michela Brunelli, nel Gruppo E di classe 3, al tavolo 6 alle 13,40 contro la messicana Edith Cigala Lopez.

Le partite di Orsi e Brunelli andranno in onda su Raisport+HD (canale 57 del digitale terrestre) in leggera differita, intorno alle 13,20, con la telecronaca di Dario Di Gennaro.