Gli azzurri in volo verso le Paralimpiadi di Tokyo
- Pubblicato: 18 Agosto 2021
La Nazionale azzurra alle ore 17,10 è decollata dall’aeroporto di Fiumicino per Tokyo, per partecipare alla 16ª edizione dei Giochi Paralimpici estivi, in programma da martedì 24 agosto a domenica 5 settembre. L’arrivo nella capitale giapponese è previsto alle 6 di domani mattina.
La delegazione è composta dagli atleti Michela Brunelli, Giada Rossi, Andrea Borgato, Federico Falco, Matteo Orsi, Matteo Parenzan, il più giovane italiano in gara, e Amine Kalem, guidati dal direttore tecnico Alessandro Arcigli, dal tecnico Donato Gallo e dal tecnico/sparring Massimo Pischiutti e assistiti anche dagli infermieri Eva Pittini, Mauro Bianchin e Giovanni Botta.
Con loro viaggeranno atleti e coach di atletica leggera, canoa, canottaggio, ciclismo, equitazione, judo, sitting volley, sollevamento pesi, taekwondo, tiro a segno, tiro con l’arco e triathlon. Nuotatori e schermitori sono già nel Paese del Sol Levante. In tutto le discipline rappresentate sono dunque 15.
Il gruppo azzurro, il più numeroso della storia, è formato da 115 elementi, comprensivi di Charlotte Bonin, la guida di Anna Barbaro, atleta non vedente del triathlon, e Lorena Fuina, timoniera del 4+PR3 Mix (il 14,7% in più rispetto a Rio 2016), con una prevalenza femminile (63) sugli uomini (52). Le donne sono dunque il 54,7 % del totale, contro il 40% di Rio e il 31,6% di Londra 2012. Alla cerimonia inaugurale del 24 agosto (inizio alle ore 13 italiane) i portabandiera saranno la schermitrice Beatrice “Bebe” Vio e il nuotatore Federico Morlacchi.
Nel tennistavolo, al Tokyo Metropolitan Gymnasium gareggeranno 280 atleti, 174 uomini e 106 donne, provenienti da 55 nazioni. I singolari di classe scatteranno il 25 agosto e si concluderanno il 30, per passare poi il testimone martedì 31 alle competizioni a squadre, che termineranno venerdì 3 settembre.