Campionati Italiani Paralimpici 2021 podio maschile di classe 11I Campionati Italiani Paralimpici di Cadelbosco di Sopra (Reggio Emilia) si sono conclusi all’insegna dei due singolari assoluti e del giovanile di classe 11.

Nell’assoluto maschile il beniamino di casa Simone Miserotti (CSEN Valnure), testa di serie n. 5, che era stato bronzo due anni fa a Verona, ha scalato due gradini sul podio, conquistando il titolo, il primo in carriera. In finale ha battuto in una sfida molto equilibrata per 3-2 (11-9, 7-11, 10-12, 12-10, 11-6) il n. 2 Lorenzo Rione Fili (Radiosa Palermo), che era già stato secondo nel 2016 e terzo nel 2018 e nel 2019.

Miserotti nel primo parziale è scattato dal 6-6, è stato raggiunto sul 9-9 e ha ottenuto gli ultimi due punti. Rione Fili nel secondo è passato a condurre dal 5-5 e non si è più fatto raggiungere. È salito sul 5-0 nel terzo set e poi sul 7-2 e dall’8-4 è stato riagganciato (9-9). Non ha sfruttato il primo set-point (10-9) e sul secondo (11-10) è stato efficace.

Campionati Italiani Paralimpici 2021 podio femminile di classe 11Nella quarta frazione è stato Miserotti ad andare in testa (6-3) e a essere ripreso (9-9), a mancare la prima palla set (10-9), non la seconda (11-10). Alla “bella” è stata lui a guidare fin dall’inizio e a tagliare il traguardo.

In semifinale il vincitore aveva compiuto l’impresa di rimontare da 1-2 a 3-2 (11-7, 7-11, 5-11, 11-8, 11-6) anche il capofila del seeding Massimo Greppi (Polisportiva Galaxy Reggio Calabria), mentre Rione Fili aveva eliminato per 3-1 (11-6, 5-11, 11-7, 11-7) Ionut Galletti (Fiamma Mico Riposto).

Campionati Italiani Paralimpici 2021 podio giovanile di classe 11In campo femminile Gessica Spampinato (Tennistavolo Albatros Zafferana Etnea), ha conquistato il quinto successo tricolore, dopo quelli del 2015, 2016, 2017 e 2019. Nel girone unico, ha preceduto Noemi Borgognone (ASD Radiosa Palermo) e Jessica Rozzo (Tennistavolo Santa Tecla Nulvi)

Nel torneo giovanile, all’esordio nella manifestazione è stato travolgente il 12enne Luca Broccia (Tennistavolo Guspini), che ha messo in fila in semifinale per 3-0 (11-4, 11-4, 11-4) Lorenzo Vincenzo Licitra (Il Circolo Etneo) e in finale per 3-0 (11-4, 11-3, 11-8) Renato Manuel Lacerati (ASD Radiosa), che aveva prevalso nel turno precedente per 3-1 (11-3, 6-11, 11-6, 11-7) su Stefano Alexandru Turcu (ASD Paralimpica Mimì Rodolico).