Nelle classi 10 e 9 vanno a segno Cordua e Baroncelli
- Pubblicato: 22 Maggio 2021
Ai Campionati Italiani Paralimpici di Cadelbosco di Sopra si sono conclusi anche i singolari di classe 10 e 9, che hanno completato il programma individuale assoluto in piedi.
In classe 10 Lorenzo Cordua ha vinto per la sesta volta in carriera, dopo i successi del 2014 e dal 2016 al 2019. In finale l’atleta del Frandent Group Cus Torino ha sconfitto il suo ormai consueto avversario Lorenzo Magarelli (Circolo Tennistavolo Molfetta) per 3-0 (12-10, 11-9, 11-9).
Nel primo parziale il cussino è scattato sul 5-2, è stato ripreso (5-5) ed è ripartito, guadagnandosi tre set-point (10-7), tutti annullati. Al quarto (11-10) ha avuto ragione. Magarelli nella seconda frazione ha allungato (8-4), ma dal 9-5 ha subìto un break di 6-0 ed è scivolato in svantaggio per 2-0.
Il terzo set, dopo la bella rimonta operata da Cordua, è stato equilibrato. Dall’8-8 il torinese si è issato a due match-point (10-8) e al secondo ha prevalso. Si è confermato sul trono come anche ieri Federico Crosara e Matteo Orsi e oggi Matteo Parenzan, che saranno suoi compagni di avventura al Torneo Mondiale di Qualificazione Paralimpica, che si svolgerà dal 3 al 5 giugno a Lasko in Slovenia.
In semifinale Cordua ha superato per 3-0 (11-5, 11-2, 11-1) Lucio Valerio Vinetti (Tennistavolo Marco Polo), che nei quarti aveva eliminato per 3-1 (11-6, 3-11, 11-6, 11-7) Luca Giorgio Crespi (Tennistavolo Bonacossa Milano), e Magarelli per 3-0 (11-5, 11-4, 11-7) Adriano Nicotra (Sport Club Etna), che aveva estromesso per 3-0 (11-7, 12-10, 13-11) il suo compagno di società Carmelo Renzo Puglisi.
In classe 9 Manfredi Paolo Baroncelli (Fortitudo Tennistavolo) ha ottenuto la sua decima vittoria nelle ultime undici partecipazioni. Nell’incontro decisivo ha avuto la meglio per 3-0 (11-2, 11-6, 11-1) sull’altro veterano Paolo Bonardi (Tennistavolo Urania), atleta di lungo corso ad alto livello, che era all’esordio ai tricolori paralimpici.
L’emiliano, che è stato buon profeta in patria, come ieri Davide Scazzieri in classe 4, in semifinale ha regolato per 3-0 (11-6, 11-5, 11-6) Stefano Butti (Gruppo Sportivo Villa Guardia), mentre il lombardo ha disposto per 3-0 (11-6, 11-7, 11-7) di Agostino Pravadelli (Polisportiva Colognola ai Colli).
Alle premiazioni hanno partecipato il consigliere federale della FITeT Davide Scazzieri, il segretario generale Giuseppe Marino e il presidente del Comitato FITeT Emilia Romagna William Santini.
Gli incontri continuano e quelli in programma ai primi due tavoli sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, ai link https://www.youtube.com/watch?v=2hQRzPUPiBY e https://www.youtube.com/watch?v=lxvBATkYfx8.