La Nazionale paralimpica all'Open di Repubblica Ceca
- Pubblicato: 05 Settembre 2019
Sarà l'evento internazionale che aprirà la stagione agonistica paralimpica 2019-2020 e anche l'ultimo prima dei Campionati Europei di Helsingborg, in Svezia, in programma dal 16 al 21 settembre. Gli azzurri faranno le prove generali da domani, venerdì 6, a domenica 8 settembre al Para Czech Open di Ostrava, torneo a fattore 20.
«Ormai da tempo nel panorama pongistico paralimpico - spiega il direttore tecnico Alessandro Arcigli - si sono affacciati prepotentemente gli asiatici, cinesi e coreani su tutti, però in numerose classi anche gli Europei sono in grado di vincere e convincere. Seguendo le indicazioni della FITeT e del Comitato Italiano Paralimpico, abbiamo deciso già da anni di puntare all’altissimo livello con un numero ristretto di atleti. A Ostrava saremo in 11, tutti bravi atleti, ma per gli Europei abbiamo convocato un numero più ristretto, 7 atleti e 3 atlete, questo può sembrare un andare indietro, invece è stata la consapevolezza di dover dare ai convocati qualcosa in più rispetto al passato, che ci ha fatto da un lato restringere la rosa e dall’altro aumentare la qualità degli allenamenti quotidiani».
In Repubblica Ceca Arcigli e il tecnico azzurro Donato Gallo guideranno in campo femminile Giada Rossi (Lo Sport è Vita Onlus) in classe 2, Michela Brunelli (Tennistavolo Castel Goffredo) in 3, Carlotta Ragazzini (Lo Sport è Vita Onlus) in 4 ed Elena Elli (Tennistavolo Or. Ma.) in 8 e nel maschile Federico Falco e Federico Crosara (Fondazione Bentegodi) nelle classi 1 e 2, Matteo Orsi (Tennistavolo Savona) in 3, Raimondo Alecci (Tennistavolo Albatros Zafferana Etnea) e Matteo Parenzan (Sportni Krozek Kras), nella foto, in 6, Samuel De Chiara (Eppan Tischtennis Raiffeisen) in 8 e Lorenzo Cordua (Frandent Group Cus Torino) in 10.
Le gare di singolare si disputeranno domani e sabato e quelle a squadre sabato e domenica. L'Italia sarà rappresentata a Ostrava anche sul fronte arbitrale da Elio Corrado, che farà parte del terzetto di deputy referee, con il canadese Karol Ziduliak e il ceco Jiri Olbricht, che collaborerà con il giudice arbitro slovacco Matej Hamran.