Sei azzurri agli European Para Youth Games di Lahti
- Pubblicato: 24 Giugno 2019
Ieri hanno concluso la settimana di stage di preparazione fisica e tecnica organizzata al Villagio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro. Lorenzo Cordua (Frandent Group Cus Torino), Elena Elli (Tennistavolo Or. Ma.), Matteo Parenzan (Sportni Krozek Kras), Matteo Orsi (Tennistavolo Savona) e Carlotta Ragazzini (Lo Sport è Vita Onlus) si sono allenati con Giada Rossi (Lo Sport è Vita Onlus), Andrea Borgato (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), Michela Brunelli, Federico Falco e Alessandro Giardini (Fondazione Bentegodi) ed Elia Bernardi (Redentore 1971 Este) e con gli sparring Massimo Pischiutti (Tennistavolo Isontino), Vladimir Sorbalo (Frandent Group Cus Torino) e Nikola Popov (Lo Sport è Vita Onlus), sotto la guida del direttore tecnico Alessandro Arcigli e del tecnico Donato Gallo e alla presenza del'infermiere Giovanni Botta.
Un raduno proficuo per i cinque giovani atleti, che sono pronti a unirsi al compagno in azzurro Lorenzo Magarelli (Circolo Tennistavolo Molfetta). La delegazione, completata da Arcigli e Gallo, farà rotta oggi su Lahti, in Finlandia, che sarà la sede da domani a domenica 30 giugno degli European Para Youth Games, veri e propri Campionati Europei Giovanili paralimpici. Le gare pongistiche scatteranno venerdì.
Al Pajulahti Olympic and Paralympic Training Center oltre 600 atleti del Vecchio Continente, di età compresa fra i 13 e i 23 anni, si misureranno in otto discipline. Oltre al tennistavolo ci saranno l'atletica leggera, le bocce, il nuoto, il goalball, il judo per disabili visivi, il basket in carrozzina e lo showdown come sport dimostrativo.
I sei pongisti sono già stati protagonisti due anni fa nell'edizione organizzata a Genova e sono tutti saliti sul podio. In singolare hanno conquistato la medaglia d'oro Orsi in classe 3-5 ed Elli in classe 6-8, quella d'argento Ragazzini in classe 2-4 e Cordua in classe 9-10 e quella di bronzo Parenzan in classe 6-7 e Magarelli in classe 9-10.
In doppio hanno vinto Cordua e Magarelli in classe 6-10, si sono piazzati secondi Orsi e il croato Nino Basa in classe 3-5 e terzi Parenzan e lo slovacco Tomas Valach ed Elli e la romena Emila Constantin in classe 6-10. Hanno completato il bottino gli argenti a squadre di Cordua e Magarelli in classe 8-10 e di Parenzan con Valach in classe 6-7 e i bronzi di Orsi e Basa in classe 3-5 ed Elli e Costantin in classe 6-10.
Da allora i nostri giovani sono tutti cresciuti e dunque anche in terra scandinava andranno a caccia di soddisfazioni.
Nella foto, da sinistra a destra, Carlotta Ragazzini, Matteo Orsi, Matteo Parenzan e Lorenzo Magarelli in partenza per Lathi