Podio singolare maschile classe 1 Verona 2019Dopo essere terminato alle spalle del suo amico Andrea Borgato (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) nel 2014, 2016, 2017 e 2018, Federico Falco (Fondazione Bentegodi) finalmente è riuscito a operare il sorpasso e a ottenere il suo primo titolo italiano di classe 1. A Verona, la sua città, ha prevalso in rimonta per 3-2 (7-11, 11-8, 9-11, 11-5, 11-7) e precedentemente aveva avuto la meglio per 3-0 (11-2, 11-4, 11-7) su Leonello Morando (Fondazione Bentegodi), mentre Borgato aveva lasciato il primo set (7-11, 11-7, 111-6, 11-6) a Luca Chiarini (Lo Sport è Vita Onlus).

Podio singolare maschile classe 2 Verona 2019È stato buon profeta in patria anche l’altro veronese Federico Crosara (Fondazione Bentegodi), che in classe 2 ha messo in carniere il suo quinto successo tricolore, regolando per 3-0 (11-7, 11-6, 11-7) in finale il suo compagno di club Paolo Antonelli. In semifinale contro Crosara aveva trovato disco rosso per 3-0 (6-11, 3-11, 9-11) Alberto Ramundo (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore). Alessio Baldassare Dragna (Radiosa Palermo) aveva invece ceduto per 3-1 (11-8, 9-11, 7-11, 7-11) ad Antonelli.

Podio singolo maschile classe 3 Verona 2019In classe 3 Matteo Orsi (Tennistavolo Savona) è andato a segno per la terza volta consecutiva, battendo per 3-0 (11-6, 11-8, 11-6) Gimmj Mestriner (Tennistavolo Vicenza). Nel penultimo turno era stato impegnato solo nel terzo set (11-5, 11-3, 12-10) dal suo compagno Marco Santinelli, con il quale ieri aveva condiviso la vittoria a squadre. Mestriner aveva messo fuori gioco per 3-1 (11-9, 7-11, 11-5, 11-8) la testa di serie numero 2 Alessandro Giardini (Fondazione Bentegodi).

Podio singolare maschile classe 4 Verona 2019Davide Scazzieri (Lo Sport è Vita Onlus) ha stabilito un nuovo record. L’anno scorso, aggiudicandosi il doppio con Salvatore Caci era diventato il primo a conquistare un titolo nazionale in piedi e uno in carrozzina. Oggi è arrivato il suo primo sigillo nel singolare di classe 4 e l’imolese si è fregiato del primo oro nella terza classe differente, dopo essere salito sul gradino più alto del podio in classe 6 e in classe 7. Al termine di una battaglia bella da vedere ha potuto festeggiare il 3-2 (11-8, 7-11, 11-9, 10-12, 11-4) su Elia Bernardi (Redentore 1971 Este), che gli ha permesso di prendersi la rivincita rispetto alla sconfitta al quinto set del turno precedente patita nel 2018. Gli aveva riservato meno insidie il 3-0 (11-9, 11-5, 11-6) imposto in semifinale a Davide Drago (Radiosa Palermo). Anche Bernardi aveva faticato poco per avere ragione per 3-0 (11-3, 11-8, 11-5) di Francesco Forenza (Tennistavolo Ennio Cristofaro).

Podio singolare maschile classe 5 Verona 2019In classe 5 è continuata la dittatura di Ettore Malorgio (Sportni Krozek Kras), che si è affermato in semifinale per 3-0 ((11-5, 11-4, 18-16) su Stefan Kochev Angov (Sport Insieme Lodi) e in finale per 3-0 (11-5, 11-, 11-7) su Fabrizio Bove (Sport Club Etna), che aveva concesso il terzo set (11-7, 11-6, 11-13, 11-4) al compagno Carmelo Sofia.