-
Pubblicato: 19 Febbraio 2012
.jpg)
E’ stato completato ieri sera il quadro delle gare in programma nei Campionati di A1 maschile e giocate due delle tre gare di quello femminile. Nel maschile infuria la lotta per il quarto posto utile ai play off. Infatti un gran balzo in avanti lo ha fatto il Paiuscato Este che andando a vincere a Carrara sull’Apuania ha scavalcato la squadra avversaria in classifica collocandosi ora al quarto posto alla pari con la Marcozzi lasciando i toscani un punto dietro. Dunque Paiuscato, Marcozzi e Apuania Carrara per un posto play off scudetto mentre sembra fuori da ogni pericolo di essere raggiunto il Cus Torino con i suoi tre punti di vantaggio su queste tre inseguitrici, oltre naturalmente alla capolista Sterilgarda. Nelle gare di ieri vittoria senza discussioni della squadra di Yang Min, lo Sterilgarda Castel Goffredo sul TT Amicis San Giustino con due punti di Marco Rech, su Mondello e Bongini, ed un punto ciascuno di Zhu Zhou e Drinkall rispettivamente su Bongini e Sun Xiaomeng. Partita invece all’ultimo punto tra Apuania Carrara e Paiuscato Este con vittoria dei veneti per 4-2. Due punti dell’eterno Richard Vyborny ed uno ciascuno di Mattia Crotti, che ha battuto il cinese Wu Gang, e di Artem Utochkin su Di Fiore nell’unico 3-2 del match, hanno deciso l’incontro a favore della squadra di Roncolato. Per i toscani di Merciadri i due punti sono venuti da Ronald Redep su Crotti e dal cinese Wu Gang su Utochkin.
Nel campionato femminile in attesa del big match tra Sandonatese e Sterilgarda in programma tra due giorni si sono giocati gli altri due incontri. Il Norbello ha consolidato il suo quarto posto, ormai fuori discussione, battendo 4-1 il Regaldi Novara che senza la cinese Wang Yu ha smesso di essere squadra competitiva a certi livelli. Per la squadra sarda due punti di Wei Shuo ed uno ciascuna di Olga Dzelinska e Marina Conciauro. Pel le novaresi punto dell’israeliana Dana Saporta sulla Conciauro. Nell’altra partita nessuna difficoltà per il Teco Cortemaggiore contro le giovanissime dell’Alto Sebino che si è presentata con una formazione tutta italiana. Due punti di Wang Yu e uno ciascuna di Zhang Mo e di Giulia Cavalli hanno sigillato il risultato. Buona prestazione della giovanissima Veronica Mosconi soprattutto contro la canadese Zhang Mo, atleta qualificata alle Olimpiadi di Londra, con la quale l’azzurrina ha giocato alla pari nei primi tre set, vincendo il terzo, senza alcun timore reverenziale