Veronica Mosconi e Oana CopaciSaranno il Tennistavolo Vallecamonica A, la Teco Corte Auto Cortemaggiore e la Polisportiva Bagnolese a contendersi oggi la promozione nel massimo campionato nella seconda giornata dei playoff di serie A2 femminile, in svolgimento al PalaTennisTavolo "Aldo De Santis" di Terni. Ieri le tre squadre si sono imposte nei rispettivi gironi.

Nel girone D il Vallecamonica ha sconfitto per 4-0 il Tennistavolo Torino (3-1 di Veronica Mosconi, nella foto con il tecnico Oana Copaci, su Rossella Scardigno e Martina Nino, 3-2 di Marcella Delasa su Nino e 3-0 di Ana Brzan su Carmela Castro) e, dopo il pareggio fra il TT Torino e il Quattro Mori (per le subalpine 3-0 di Scardigno su Larissa Lavrukhina e Silvia Deligia e 3-0 di Nino su Deligia e per le cagliaritane 3-0 e 3-1 di Marina Conciauro su Castro e su Nino e 3-2 di Lavrukhina su Castro), ha dominato anche il Quattro Mori per 4-1 (per le bresciane 3-0 e 3-1 di Mosconi su Deligia e Lavrukhina, 3-2 di Delasa su Lavrukhina e 3-2 di Brzan su Deligia e per le sarde 3-0 di Conciauro su Brzan), chiudendo a punteggio pieno.

Nel girone E Cortemaggiore ha iniziato con il 4-2 sul Tennistavolo Norbello (per le magiostrine 3-2 e 3-0 di Natalia Riabchenko su Anna Spiridonova e Marialucia Di Meo e 3-0 di Arianna Barani e Anna Fornasari su Gohar Atoyan e per le oristanesi 3-2 di Di Meo su Fornasari e 3-2 di Spiridonova su Barani). Anche il Tennistavolo Asola Marino Allestimenti ha prevalso per 4-1 sul Norbello (per le mantovane 3-0 e 3-1 di Sofia Mescieri su Di Meo e Atoyan e 3-2 e 3-0 di Sonia Mor su Spiridonova e Di Meo e per le sarde 3-0 di Atoyan su Serena Rad). Nel match decisivo per il primato Corte e Asola hanno pareggiato per 3-3 (per le emiliane 3-0 e 3-1 di Riabchenko su Mor e Rad e 3-1 di Barani su Rad e per le lombarde 3-1 e 3-2 di Mescieri su Fornasari e Barani e 3-1 di Mor su Fornasari) e le piacentine hanno avuto la meglio per aver vinto 13 set contro gli 11 delle avversarie.

Nel girone F la Polisportiva Bagnolese ha superato per 4-0 il Tennistavolo Castel Goffredo (3-2 e 3-0 di Alessia Turrini su Krisztina Nagy e Lisa Bressan, 3-0 di Cristina Semenza su Elisa Turganti e 3-0 di Claudia Carassia su Elisa Armanini) e, dopo il 4-2 di Castel Goffredo sul Tennistavolo Savona (per le castellane 3-0 e 3-1 di Armanini su Stella Frisone ed Elisa Marzolla, 3-0 di Bressan su Marzolla e 3-0 di Nagy su Frisone e per le savonesi 3-0 e 3-1 di Dana Saporta su Nagy e Bressan), si è imposto per 4-1 sul TT Savona (per le mantovane 3-1 e 3-2 di Turrini su Saporta e Marzolla e 3-1 e 3-0 di Carassia su Frisone e Saporta e per le liguri 3-2 di Marzolla su Semenza), completando la doppietta.

Questa mattina si stanno affrontando Vallecamonica e Bagnolese e la vincente sarà poi opposta a Cortemaggiore, che nel terzo match incontrerà la perdente del primo. Le prime due saranno promosse in A1.

Nei playoff di serie B, sempre al PalaTennisTavolo "Aldo De Santis", ieri si sono disputati i gironi, che hanno ammesso alle semifinali odierne nel girone I il Milano Sport Tennistavolo (che ha preceduto TT Acli Lugo, Duomofolgore Treviso e TT Marco Polo), nell'L l'A4 Verzuolo (davanti a Cral Comune di Roma, Bernini TT Livorno e Athletic Club), nell'M il Tennistavolo 2009 (che ha messo in fila Tennistavolo Castel Goffredo A., Dolomatic TT Lavis e TT Genova) e nell'N il P.G. Frassati (alle cui spalle si sono piazzati King Pong, Tennistavolo Casper e Ask Kras). Si stanno svolgendo le semifinali fra Milano Sport e P.G. Frassati e fra A4 Verzuolo e TT 2009. Saranno promosse in A2 le due vincenti e la compagine che prevarrà nella sfida fra le perdenti.