Calzitaly Castel Goffredo 2016 2017Ha concluso l'anno vincendo il Calzitaly Castel Goffredo (nella foto), che nel recupero della terza giornata ha battuto per 4-1 il Cral Comune di Roma, appaiandolo al secondo posto in classifica con un match disputato in meno. Si è partiti con un monologo di Zhao Daming su Nicola Di Fiore (11-5, 11-5, 11-1). Marco Rech Daldosso ha raddoppiato il vantaggio, non lasciando set (11-6, 11-5, 11-9) al suo amico Paolo Bisi. Federico Pavan ha accorciato le distanze con un 3-0 (11-9, 13-11, 11-8) eccessivamente severo su Daniele Pinto, che nel primo e nel terzo parziale è stato avanti per 6-1 e 7-1 e nel secondo ha avuto una palla per chiudere sul 10-9. Rech ha poi superato per 3-1 (11-9, 8-11, 11-9, 11-7) Di Fiore, fallendo ben cinque set-point nella terza frazione e due match-point nella quarta. Autoritaria la prestazione di Zhao su Pavan (11-6, 11-6, 11-7), con il cinese che è andato in fuga nella seconda parte di ogni set.

«Siamo soddisfatti - spiega il coach castellano Alfonso Laghezza - e possiamo festeggiare il Natale nel migliore dei modi. Zhao si è confermato solido e contro Pavan, che sta attraversando un ottimo momento di forma, è andato alla grande, senza soffrire mai. Ha fatto bene il suo dovere anche Rech, che contro Bisi ha sempre dato vita a partite tirate. Questa sera, invece, si è espresso veramente ad altissimo livello e ha vinto agevolmente. È stato un po' in difficoltà con Di Fiore e nel terzo set ha rischiato di gettare via tutto, dopo essere stato avanti per 10-4. Ho anche chiamato time-out sul 10-7 e comunque Marco è stato bravo a riprendere in mano la situazione e a portare a casa anche il secondo punto. Sapeva che sarebbe stato importante aggiudicarsi entrambi i singolari, perché per Pinto o Bressan sarebbe stata una serata complicata. C'è un pizzico di rammarico per Daniele, che è stato in vantaggio in tutti i set e ha peccato un po' d'inesperienza, giocando male tatticamente alcuni punti fondamentali del match. Peccato, perché un successo sarebbe stato una bella iniezione di fiducia per lui».

Un po' deluso il tecnico capitolino Pietro Coppola, che confidava in un risultato diverso:«Paolo purtroppo non è proprio entrato in partita, merito di Rech che ha disputato un match eccezionale, esibendo dei colpi strepitosi. Nicola invece ha tenuto bene testa a Marco, gli ha anche strappato il secondo set e nel terzo ha rimontato, sfiorando il colpaccio. Federico non ha avuto una gara facile con Pinto e nonostante tutto se l'è aggiudicata in tre set, confermando di essere in un buon periodo. Contro Zhao ha retto abbastanza bene, anche se ha sofferto un po' nella risposta al servizio. Speravamo in un pareggio, che sarebbe stato d'oro per la nostra classifica, ma purtroppo il confronto si è messo male fin dall'inizio. È andata così e cercheremo di riscattarci al ritorno. Intanto però ci saranno altre sfide da vincere, per alimentare la nostra buona stagione».

In graduatoria il 2016 va in archivio con l'Apuania Carrara al comando a quota 8, seguita da Cral Comune di Roma e Castel Goffredo con 6, Marcozzi Cagliari con 4, Top Spin Messina con 3, Tennistavolo Lomellino con 2 e Tennistavolo Norbello con 1.