Tt Torino ancora padrone a squadre tra gli juniores
- Pubblicato: 25 Aprile 2016
Nel tabellone a squadre maschile juniores dei tricolori di Terni si sono giocati il primo gradino del podio il Tennistavolo Torino e il Tennistavolo Castel Goffredo nella finale annunciata. È stata una sfida ben giocata e carica di emozioni che il Tt Torino ha vinto per 3-1. I castellani sono subito andati in vantaggio con il 3-2 di Matteo Mutti su Nicholas Frigiolini. Sempre alla “bella” Daniele Pinto ha prevalso su Luca Bressan e fra i due numeri tre Gabriele Piciulin ha messo alle strette (3-0) Marco Bressan. Pinto si è giocato il primo match-point contro Mutti e l’ha sfruttato al meglio, imponendosi per 3-1. Secondo centro di categoria per il team subalpino, che comprendeva anche Andrea Corazza, e argento per i mantovani, la cui rosa includeva anche Simone Cicuttini.
Semifinali senza storia, con il Tt Torino sul 3-0 contro il Villa d’Oro Modena, in virtù dei 3-0 di Pinto su Tommaso Seidenari, Frigiolini su Matteo Gualdi e Piciulin su Francesco Mundo. Leggermente meno agevole il passaggio del penultimo turno per il Castel Goffredo sull’A4 Verzuolo, con i 3-1 di Mutti su Francesco Calisto, Luca Bressan su Mattia Foglia e Marco Bressan su Luca Palmarucci.
«Nonostante fossimo la testa di serie numero 1 - afferma Daniele Pinto, il capofila degli juniores in Italia, - sapevamo che sarebbe stata una partita veramente combattuta. Guardando i precedenti io avevo perso sia con Bressan sia con Mutti e Frigiolini contro Mutti ultimamente aveva sempre perso, a parte il match di ieri. Sono soddisfatto della mie prestazioni odierne, un po’ meno della finale di ieri in singolare, anche se mi ha battuto un Amato che si è espresso a un livello altissimo. Mi dispiace solo che ho permesso ad Antonino di fare il suo gioco. Ci conosciamo molto bene, allenandoci entrambi a Formia, e non avrei dovuto consentirgli di partire sulla risposta ai miei servizi. Peccato, sarebbe stato il mio quarto titolo italiano dopo quello dell’anno scorso negli juniores, del 2014 negli allievi e del 2012 nei ragazzi. Speriamo nella prossima edizione. Il giudizio complessivo su questa partecipazione è positivo, con quattro podi su quattro gare disputate: i due ori di oggi e nel doppio con Frigiolini, l’argento nel singolo e il bronzo nel misto».