Progetto Giovani in Basilicata
- Pubblicato: 15 Giugno 2010

Le attività, in ogni seduta, sono state tra le piu' svariate: dopo una prima fase di riscaldamento ginnico, si è passati ad attività svolte prettamente al tavolo con variazioni tra scambi di dritto e rovescio, schemi di palleggio, top spin e cesti specifici per impostare e perfezionare i movimenti.
Nel pomeriggio della domenica,con inizio alle 16,30, i due sottogruppi si sono ritrovati insieme, per una sessione di allenamento, che li ha visti coinvolti nella prima parte in un prosieguo del lavoro svolto in mattinata, mentre successivamente a conclusione dello stage, in un mini torneo a squadre organizzato ad OK per consentire a tutti ,bravi e meno bravi, di dare quanto potevano per un successo comune.
I ragazzi, notevolmente impegnati dal punto di vista fisico, hanno risposto tutti con grande entusiasmo, dimostrando attitudini e valori che soltanto queste occasioni riescono a far emergere. Non sono mancate occasioni di scambio tra i tecnici per condividere tecniche di allenamento e problematiche inerenti l'attività pongistica; situazioni cercate e volute dai tecnici lucani, volenterosi di arricchire il proprio bagaglio per potersi proporre, in seguito, con un'offerta formativa da alti livelli. A tutto questo, ha fatto da cornice la partecipazione di osservatori e responsabili di società in veste di futuri tecnici di base, e a chiusura stage, come ormai è consuetudine, tutti ai 'Giardini di Pan' per festeggiare l'evento.