Miracolo esterno della Virtus Servigliano, che lascia a secco l’Apuania Carrara
- Pubblicato: 01 Novembre 2025
Come impresa non c’è male. La Virtus Servigliano nelle prime due giornate di serie A1 maschile non aveva conquistato neppure un punto e oggi ne ha ottenuti ben tre, su un campo per tradizione inespugnabile come quello dell’Apuania Carrara.
Per i toscani il 3-1 subìto (nella foto di Pietro Gervastri la presentazione delle squadre con l’arbitro Luca Mariotti) è il secondo consecutivo, dopo quello di sabato scorso a opera dell’Alfa Food Bagnolese, e si tratta di un vero record negativo. I marchigiani avevano già battuto per 3-1 i carrarini l’anno scorso a Cagliari, nella semifinale di Coppa Italia, e questa sera hanno messo a segno un bis dorato.
Daniele Pinto si è regalato il primo successo con i colori fermani. È scattato sul 2-0 contro Ibrahima Diaw, ha patito il ritorno del senegalese e nel quarto set si è imposto nettamente.
Enzo Angles si è aggiudicato le prime due frazioni ai danni di Matteo Mutti, al termine di battaglie furibonde. Il mantovano in forza ai locali ha trovato l'energia per reagire e ha rinviato il verdetto alla “bella”, nella quale il francese ha tagliato il traguardo per primo.
L’Apuania Carrara si è allora affidata a Francisco Sanchi, che ha dominato il primo parziale. Giacomo Izzo ha replicato nel secondo e la sfida è diventata tiratissima. Nel terzo e nel quarto sono stati i vantaggi ad assegnare un punto di speranza all’italo-argentino.
Angles è, però, tornato in campo e ha confermato di essere il punto di riferimento della Virtus Servigliano. Opposto a Diaw, si e assicurato i primi due set, ha ceduto il terzo all’africano e nel quarto ha dettato il ritmo degli scambi. Si è portato sul 6-3, è stato rimontato (6-5), è ripartito (9-6) ed è stato appaiato (9-9), prima di salire al match-point e concretizzarlo, trasformando la serata in una festa.
Domani, domenica 2 novembre, alle ore 17 andrà in scena la gara conclusiva del turno, che metterà di fronte la Top Spin Messina WatchesTogether e la Marcozzi Cagliari, sotto la direzione di Raffaele D’Ambrogio, e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=VNxv8knPdGg.
In classifica conduce il Tennistavolo Sassari con 9 punti, davanti all’Alfa Food Bagnolese con 8, alla Top Spin Messina con 5, a Muravera Tennistavolo Sardegna Prootti Tipici e Virtus Servigliano con 3, ad Apuania Carrara e Marcozzi con 2 e al Santa Tecla Nulvi con 1. Top Spin Messina e Marcozzi hanno una partita in meno.
Ibrahima Diaw - Daniele Pinto 1-3 (6-11, 9-11, 11-9, 5-11)
Matteo Mutti - Enzo Angles 2-3 (10-12, 13-15, 11-6, 11-3, 6-11)
Francisco Sanchi - Giacomo Izzo 3-1 (11-4, 8-11, 12-10, 12-10)
Ibrahima Diaw - Enzo Angles 1-3 (6-11, 8-11, 11-8, 9-11)


