A Terni nel weekend il 2° Torneo Nazionale Top 2 e Top 3
- Pubblicato: 31 Ottobre 2025
 Dopo il primo appuntamento stagionale di settembre a Milano, il 2° Torneo Nazionale Top 2 e Top 3, organizzato dalla FITeT, si svolgerà sabato 1 e domenica 2 novembre al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni.
Dopo il primo appuntamento stagionale di settembre a Milano, il 2° Torneo Nazionale Top 2 e Top 3, organizzato dalla FITeT, si svolgerà sabato 1 e domenica 2 novembre al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni.
Sabato 1 novembre alle ore 9 inizieranno i gironi di qualificazione del singolare Top 3, al quale potranno partecipare atleti italiani aventi una posizione nel ranking compresa fra il n. 121 e il 452 e stranieri con una classifica equiparata, con riferimento alle liste emesse il 28 settembre 2025.
Domenica 2 alla stessa ora scatteranno gli incontri della gara Top 2, che vedranno in azione pongisti compresi fra il 1° e il 120° posto e stranieri con classifica equiparata, oltre ai primi 16 del singolare Top 3.
Nel Top 2 le prime dieci teste di serie saranno Paolo Bisi (Tennistavolo Reggio Emilia), appena tornato n. 1 d’Italia, John Oyebode (Tennistavolo Sassari), n. 3, Matteo Fantoni (Milano Sport Tennistavolo), n. 4, Andrea Puppo (Tennistavolo Sassari), n. 9, il nigeriano Orok Eim (King Pong), Franceso Trevisan e Jacopo Cipriano (Muravera Tennistavolo), Giacomo Izzo (Virtus Servigliano), Alessandro Di Marino (Tennistavolo Vasto) e Antonio Giordano (Muravera Tennistavolo).
Nel Top 3 i primi dieci del seeding saranno Alessandro Pagano (Tennistavolo Santa Tecla Nulvi), Emanuele Falchi (Apuania Carrara), Mattia Cuoluvaris (Tennistavolo Santa Tecla Nulvi), Gregorio Torelli (Tennistavolo Amicis Altotevere), Mattia Galdieri (Antoniana Tennisdtavolo Pescara), Alessandro Costa (Muravera Tennistavolo), Leonardo Candida (Milano Table Tennis Academy), Francesco Mundo (Tennistavolo Villa d’Oro Modena), Paolo Spinozzi (UPR Montemarciano) e Leonardo Cerofolini (CIATT Firenze).
Riceveranno le coppe le prime tre società classificate, le medaglie i primi quattro giocatori di ogni gara e premi in denaro, conferiti dalla FITeT, i primi otto.


