Al TT Castel Goffredo la bella battaglia contro il Quattro Mori
- Pubblicato: 29 Ottobre 2025
Nella seconda giornata di serie A1 femminile le campionesse d’Italia della Brunetti Castel Goffredo hanno prevalso in trasferta sul Quattro Mori Cagliari. Al PalaTennistavolo di via Crespellani, sotto la direzione di Rossana Spiggia, in quella che era una sorta di rivincita della Supercoppa Italiana, seppur con un format differente, le ospiti si sono riscattate, imponendosi per 3-2, a conclusione di una bella battaglia.
Andreea Dragoman ha recuperato da 2-4 a 6-4, è stata raggiunta da Miriam Carnovale (6-6) ed è tornata a condurre (9-6). Si è procurata tre set-point (10-7) e ha sfruttato il terzo. Nel secondo parziale la romena è scattata sul 7-1 e dal 7-3 sul 10-3, andando a segno alla terza palla set.
Dragoman è nuovamente risalita da 2-4 a 6-4 e dal 6-5 ha allungato sul 9-5 e sul 10-6. L’atleta di casa ha annullato i quattro match-point, ha mancato il suo primo set-point (11-10) e al secondo (12-11) è stata efficace.
Alla ripresa del gioco la portacolori ospite ci ha riprovato, passando dal 2-3 al 5-3 e dal 5-4 all’8-4. Sono arrivate altre quattro chance di chiusura (10-6) e alla seconda l’incontro è terminato.
Nicole Arlia si è risollevata dal 3-6 al 5-6 e dal 6-8 ha effettuato il sorpasso e non si è fermata. Nel prosieguo Pauline Chasselin ha avuto un ottimo avvio (5-1), è stata riavvicinata (7-6) ed è ripartita senza sbagliare più.
La francese nella terza frazione dal 3-3 si è portata sul 6-3, è stata appaiata (7-7) e dall’8-7 superata (8-9), per poi piazzare il 3-0 decisivo. Chasselin ha continuato la sua azione (5-1) e ha conservato un buon margine fino alla fine.
Nikoleta Stefanova ha condotto per 5-2 ed è rimasta sempre avanti, conquistando due palle set (10-8) e approfittando della seconda. Ma Hengyu ha replicato (5-0) e il secondo parziale non le ha riservato insidie.
La mantovana ha riguadagnato la testa (4-1), dal 6-3 è stata soprassata (6-7) e si aggiudicata cinque scambi consecutivi. Stefanova ha proseguito la sua marcia (3-0) e dal 3-2 ha spinto sull’8-2 e sul 10-4. Il secondo match-point le è stato favorevole.
Dragoman è scappata sul 7-3, è stata agganciata (7-7) e sopravanzata (7-8). Chasselin si è issata sul 10-8 e al secondo set-point ha completato l’opera. Al rientro al tavolo la transalpina dall’1-3 ha imposto un break di 7-0 (8-3) e anche la seconda frazione è stata sua. Nella terza Chasselin ha iniziato sul 4-1 e dal 7-5 ha dato l’ultima zampata.
Si è deciso tutto nel derby azzurro nel quale Arlia dal 2-4 ha messo la freccia (7-4) e dal 7-6 ha ottenuto quattro set-point (10-6), concretizzando il quarto. La castellana ha insistito (4-0) ed è andata a prendersi anche il secondo parziale. Il terzo l’ha vista volare dal 2-3 al 10-3 e capitalizzare il terzo match-point.
Miriam Carnovale - Andreea Dragoman 1-3 (9-11, 5-11, 11-13, 7-11)
Pauline Chasselin - Nicole Arlia 3-1 (8-11, 11-6, 11-9, 11-6)
Ma Hengyu - Nikoleta Stefanova 1-3 (9-11, 11-3, 7-11, 5-11)
Pauline Chasselin - Andreea Dragoman 3-0 (11-9, 11-6, 11-6)
Miriam Carnovale - Nicole Arlia 0-3 (9-11, 4-11, 5-11)

