Successo pieno in trasferta della Top Spin Messina sulla Virtus Servigliano
- Pubblicato: 24 Ottobre 2025
La Top Spin WatchesTogether ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale, espugnando per 3-1 il campo della Virtus Servigliano. La sfida, arbitrata da Alberto Sabbatini, ha costretto i marchigiani alla seconda sconfitta piena, che non ha permesso loro di risollevarsi dall’ultimo posto solitario a zero punti.
Daniele Pinto dal 4-4 si è portato sul 6-4 e dal 6-5 è andato fino in fondo. Nel secondo parziale. Frane Kojic dal 5-3 è stato raggiunto (5-5) e dal 6-7 si è procurato tre set-point (10-7), sfruttando il terzo.
Il croato ha proseguito la sua marcia (6-1), è stato riavvicinato sul 6-3 e dall’8-5 ha chiuso i conti. Nella quarta frazione Pinto dal 2-0 è stato superato (2-3), e, dopo una lotta punto a punto (7-7), Kojic si è aggiudicato gli ultimi quattro punti.
Nel secondo singolare Niagol Stoyanov, dopo un avvio equilibrato (5-6), ha piazzato un break decisivo di 6-0. Al ritorno al tavolo Enzo Angles è scattato sul 4-1, dal 4-3 ha riallungato (6-3), dall’8-5 è stato riavvicinato (8-7) e appaiato (9-9) e si è assicurato i successivi due scambi. Nella terza frazione il francese ha recuperato da 1-5 a 7-7 e sul 9-9 ha dato nuovamente il colpo di coda.
Il livornese della Top Spin ha condotto ancora sul 4-1, Dal 7-3 ha visto dimezzare il suo vantaggio (7-5) e dal 9-7 è salito a tre palle set. Alla terza ha rinviato il verdetto alla “bella”, nella quale Angles dal 4-0 è stato agganciato (4-4) ed è ripartito (8-4), salendo a cinque match-point (10-5) e approfittando del terzo.
L’ex di turno Danilo Faso dal 3-3 ha guidato sul 5-3 e dal 6-5 ha ottenuto cinque punti consecutivi. Nel secondo parziale Giacomo Izzo dallo 0-2 ha ribaltato la situazione (6-2), dal 7-3 è stato riassorbito (7-6) e dal 9-8 si è issato a due set-point. Li ha mancati e il terzo (11-10) gli è stato propizio.
Il palermitano ha iniziato bene la terza frazione (5-1) e dal 6-3 è volato a sette palle set (10-3), concretizzando la terza. Faso ha continuato a macinare punti (5-1), è stato rimontato (7-7) e ha avuto un match-point (10-9), che si è neutralizzato, sbagliando il servizio. Izzo ha fallito un set-point (11-10) e al secondo (12-11) è approdato alla “bella”. L’atleta ospite ha esordito sul 4-1 e dal 6-4 si è spinto al traguardo.
Angles si è proiettato sul 3-1 e ha conservato la testa (9-6). Si è ritrovato l’avversario a ridosso (9-8) e ha completato l’opera. Kojic dal 3-3 ha accelerato sul 7-3, è stato sorpassato (7-9) ed è tornato avanti (10-9). Il set-point è sfumato e al secondo (11-10) il secondo parziale è finito in archivio.
Nel terzo il francese dallo 0-2 ha invertito la tendenza (5-2) ed è stato tutto da rifare (6-7). Ci ha riprovato (10-7) e le tre chance di chiusura hanno deluso le sue aspettative. Il croato alla prima opportunità (11-10) è stato efficace. Nella quarta frazione è stato lui ad assumere l’iniziativa (6-2) ed è stato rimontato dal 7-3 al 7-5 e dall’8-5 all’8-7. Si è preso di forza tre match-point (10-7) e al terzo ha festeggiato con una doppietta il suo debutto in Italia.
Domani, sabato 25 ottobre, si affronteranno alle ore 16 il Santa Tecla Nulvi e il Tennistavolo Sassari, sotto la direzione di Nicola Mazzuzzi, e alle 18,30 l’Apuania Carrara e l’Alfa Food Bagnolese (arbitro Stefano Palagi).
In classifica conduce la Top Spin con 5 punti, seguita dal TT Sassari con 3, da Muravera Tennistavolo Sardegna Prodotti Tipici, Marcozzi Cagliari, Apuania Carrara e Bagnolese con 2, dal Santa Tecla Nulvi con 1 e dalla Virtus Servigliano con zero. TT Sassari, Apuania Carrara, Bagnolese e Santa Tecla Nulvi hanno una gara in meno.
Daniele Pinto - Frane Kojic 1-3 (11-5, 9-11, 5-11, 7-11)
Enzo Angles - Niagol Stoyanov 3-2 (6-11, 11-9, 11-9, 9-11, 11-7)
Giacomo Izzo - Danilo Faso 2-3 (5-11, 12-10, 5-11, 13-11, 4-11)
Enzo Angles - Frane Kojic 1-3 (11-8, 10-12, 10-12, 9-11)


