Il tennistavolo all'ultima tappa di "Tennis in Città" alla Regione Piemonte
- Pubblicato: 24 Ottobre 2025
La marcia di avvicinamento alle Nitto Atp Finals, che dal 9 al 16 novembre vedranno i campioni del tennis maschile darsi battaglia alla Inalpi Arena di Torino, sta entrando nel vivo.
Oggi è iniziata in piazza Piemonte, sotto il Grattacielo della Regione l’ultima tappa di “Tennis in Città”, al quale collaborano la Federazione Italiana Tennis e Padel e la Federazione Italiana Tennistavolo, assieme alla Regione Piemonte, alla Città di Torino e all’Ufficio Scolastico Regionale. Il progetto ha portato gli sport di racchetta nelle piazze e nei parchi cittadini, per favorire la diffusione della pratica sportiva. Come nelle altre occasioni da oggi a domenica 26 ottobre, dalle ore 9 alle 18, sarà possibile divertirsi sui campi da minitennnis e ai minitavoli da tennistavolo.
Questa mattina, sotto la guida dei tecnici Antonella Di Napoli, Teresa D’Ercole e Xu Fang, i bambini e ragazzi delle scuole hanno appreso i primi rudimenti del tennistavolo. Si sono avvicendati ai tavoli anche i Vip di passaggio e gli assessori regionali ai Trasporti, Marco Gabusi, e alla Sanità, Federico Riboldi, prima di iniziare la loro giornata lavorativa, hanno impugnato le racchette e si sono sfidati.
Hanno portato il loro saluto ai ragazzi il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore regionale allo Sport Paolo Bongioanni e la presidente del Comitato Regionale della FITP Manuela Savini, che precedentemente avevano accolto il trofeo delle Nitto Atp Finals, che rimarrà esposto nell’atrio del Palazzo della Regione Piemonte da oggi a domenica dalle 9 alle 18, a disposizione dei cittadini e dei visitatori.
«Il segreto - ha spiegato il presidente Cirio - è investire nei grandi eventi internazionali non dimenticando mai lo sport a scuola e la sua funzione sociale. Lo sport è crescita, educazione e inclusione ed è emozionante vedere molti giovani che vi si avvicinano».
Per l’assessore Bongioanni «in vista del grande appuntamento di novembre, oggi ci dedichiamo allo sport di base. "Tennis in Città" entusiasma e coinvolge, facendo scoprire lo sport a nuovi appassionati, soprattutto fra i ragazzi. Lo sport ha una sua assoluta importanza formativa. Nel bilancio del 2026, come assesorato allo Sport andremo a enucleare significative risorse sullo sport di base, d’intesa con il Ministero e con Sport e Salute».
Nella prima foto la sfida fra gli assessori regionali Marco Gabusi e Federico Riboldi
Nella seconda foto l’assessore regionale allo Sport Paolo Bongioanni in visita all’area del tennistavolo
Nella terza foto i bambini e i ragazzi delle scuole a lezione di tennistavolo dai tecnici


