Torneo Over di Buseto Palizzolo 27 28 settembre 2025 podio del singolare Over 7 5000 maschile 350 femminileIl 3° Torneo Over “Trofeo Città di Buseto Palizzolo” si è disputato nel Palazzetto dello Sport della località trapanese, grazie all’organizzazione del Tennistavolo Mediterraneo.

Una presenza davvero d’eccezione è stata costituita dal 15enne azzurro Danilo Faso, che si sta preparando ai suoi primi Campionati Europei Assoluti a squadre. Il palermitano non era al torneo per giocare, ma in qualità di tecnico e tifoso della sorellina Milena di 9 anni, tesserata come lui per la Top Spin Messina, che invece ha disputato il singolare Over 7 5000 maschile/350 femminile. Sotto gli occhi anche di mamma Yuliya e papà Marco la cucciola di famiglia è salita sul podio e ha provato l’emozione di ricevere la medaglia da Danilo, che è stato coinvolto nella premiazione dal consigliere regionale Carlo Pandolfini e dal presidente del Tennistavolo Mediterraneo Antonino Poma.

Torneo Over di Buseto Palizzolo 27 28 settembre 2025 podio del singolare Over 2 120 maschile 8 femminileSi è aggiudicato la gara il sedicenne Filippo Lombardo (Tennistavolo Trapani), che in finale ha sconfitto per 3-2 (4-11, 8-11, 11-7, 17-15, 11-6) Giuseppe Stimolo (Circolo Arconide). Terzo posto ex aequo per Valerio Midolo (Radiosa), fermato in semifinale per 3-0 (3-11, 5-11, 7-11) da Lombardo, e, appunto, Milena Faso, eliminata per 3-1 (5-11, 8-11, 11-7, 6-11) da Stimolo.

Nel girone unico del singolare Over 2 120 maschile/8 femminile il giovane Giovanni Altesi (Germaine Lecocq) ha avuto la meglio per 3-0 (11-2, 11-8, 11-7) sul compagno di società Pasquale Titone e per 3-0 (11-9, 11-5, 11-4) su Michele Giardina (Tennistavolo Barcellona Pozzo di Gotto). Giardina si è classificato secondo, in virtù del successo per 3-1 (6-11, 11-8, 11-7, 15-13) su Titone.

Torneo Over di Buseto Palizzolo 27 28 settembre 2025 podio del singolare Over 3 450 maschile 25 femminileIl portoghese Joao Pedro (Tennistavolo Trapani) si è imposto nell’Over 3 450 maschile/25 femminile, superando in semifinale per 3-1 (11-13, 11-5, 11-9, 11-7) Giuseppe Bono (Sportenjoy) e in finale per 3-1 (10-12, 11-8, 11-8, 11-9) Giovanni Altesi (Germaine Lecocq), che nel turno precedente aveva costretto alla resa per 3-2 (11-5, 11-9, 8-11, 8-11, 11-5) Pasquale Titone (Germaine Lecocq).

Leonardo Altesi (Tennistavolo Mediterraneo) ha messo tutti in fila nel singolare. Over 4 1200 maschile/90 femminile, prevalendo nell’atto conclusivo per 3-2 (12-10, 7-11, 8-11, 11-8, 11-9) su Marco Tuttolomondo (Tennistavolo Kind Catania). Il podio è stato completato da Mattia Curatolo (Sportenjoy), che ha perso in Torneo Over di Buseto Palizzolo 27 28 settembre 2025 podio del singolare Over 4 1200 maschile 90 femminilesemifinale per 3-1 (2-11, 3-11, 14-12, 5-11) contro Altesi, e da Diego Ragusa (Tennistavolo Barcellona Pozzo di Gotto), che ha ceduto per 3-2 (9-11, 7-11, 11-6, 11-9, 7-11) a Tuttolomondo.

Joao Pedro (Tennistavolo Trapani) ha concesso il bis nel singolare Over 5 2000 maschile/150 femminile, stoppando in semifinale per 3-2 (11-6, 10-12, 11-13, 11-2, 11-6) Davide Caricato (Sportenjoy) e in finale per 3-0 (11-3, 11-7, 11-3) Mattia Curatolo (Sportenjoy), che aveva estromesso per 3-2 (7-11, 11-6, 9-11, 11-7, 11-4) il compagno di club Guglielmo Busalacchi.

Torneo Over di Buseto Palizzolo 27 28 settembre 2025 podio del singolare Over 5 2000 maschile 150 femminileNel doppio Over 1 1 maschile/1 femminile hanno primeggiato Francesco Gentile (Tennistavolo Kind Catania) e Gianrosario Valenti (Tennistavolo Olimpicus), che hanno inflitto un 3-0 (15-13, 11-2, 11-8) in semifinale a Francesco Cicala e Giuseppe Minaudo (Tennistavolo Trapani) e un 3-0 (11-9, 11-9, 11-7) in finale a Giovanni Altesi (Germaine Lecocq) e Dario Cioffi (Tennistavolo Mediterraneo). Hanno condiviso il terzo posto con Cicala e Minaudo Alessio e Michele Barone (Tennistavolo Trapani), che hanno trovato disco rosso per 3-0 (5-11, 4-11, 6-11) contro Altesi e Cioffi.

Torneo Over di Buseto Palizzolo 27 28 settembre 2025 podio del doppio Over 1 1 maschile 1 femminileLa direzione degli incontri è stata affidata al gruppo arbitrale coordinato dal giudice arbitro effettivo Domenico Aruta, assistito dal supplente Alessandro Manicotto. Gli arbitri di sedia erano Sandra Montanti e Giuseppe D’Angelo, Natalino Giaimo, Daniela Battaglia e Claudio Amato, supportati da Gianrosario Valenti, Carlo Pandolfini e Corrado Romeo, designati dalla Commissione Regionale Gare.

Ha collaborato Mario Lo Presti/Ufficio Stampa FITeT Sicilia