La Bagnolese parte bene e batte a Cagliari in rimonta la Marcozzi
- Pubblicato: 17 Settembre 2025
La stagione di serie A1 maschile è iniziata al PalaTennistavolo di Via Crespellani, dove, sotto la direzione di Nicola Mazzuzzi, l’Alfa Food Bagnolese, con la formula New Swaythling (cinque singolari) appena introdotta, ha battuto in trasferta per 3-2 la Marcozzi Cagliari. Con la nuova assegnazione dei punti, ne ha conquistati 2, contro 1 dei rivali sconfitti.
Nel primo incontro dal 5-5 Federico Vallino Costassa ha conquistato sei punti consecutivi. Ha iniziato bene anche il secondo parziale (3-0) ed è stato superato da Jordy Piccolin (4-5). Dal 6-6 il beniamino di casa ha condotto nuovamente (8-6) ed è stato raggiunto (8-8). Ha mancato il primo set-point (10-9), ne ha annullato uno (10-11) e al suo secondo (12-11) è stato efficace. Nel prosieguo Vallino Costassa ha dominato.
Il neoacquisto dei mantovani Mihai Bobocica in apertura è stato travolgente e nella seconda frazione ha subìto il recupero di Jeet Chandra dal 4-2 al 4-4, dal 7-4 al 7-6 e dal 9-6 al 9-9. Non ha sfruttato una palla set (10-9), ne ha salvata una (10-11) e alla seconda (12-11) ha prevalso. Alla ripresa del gioco è scattato sul 3-1 e dal 4-3 ha allungato sull’8-3. Sul 10-4, il secondo match-point è stato decisivo.
Carlo Rossi dal 5-3 è stato sorpassato (5-6), dal 6-6 ha condotto sul 9-6 e dal 9-7 è andato fino in fondo. Il cagliaritano ha insistito sul 4-2 e sul 7-3 ed è stato appaiato (7-7). Dal 7-8 l'altra new entry Tommaso Giovannetti ha ribaltato la situazione (10-8), non ha approfittato dei due set-point e al terzo (11-10) è stato più bravo. Nel terzo parziale il romano in forza agli ospiti ha recuperato da 1-3 a 3-3 e da 3-4 a 7-4 e Rossi ha piazzato un break di 7-0. Nella quarta frazione l’atleta locale è risalito ancora da 0-3 a 3-3 e da 4-7 a 9-7. Sul 10-8 il primo match-point gli ha sorriso.
Bobocica dal 9-6 si è ritrovato in parità (9-9) e ha messo a segno gli ultimi due scambi, nel secondo parziale ha avuto tre set-point (10-7), non li ha concretizzati, ne ha neutralizzato uno a Vallino Costassa (10-11), ha fallito il suo quarto (12-11) e al quinto (13-12) ha colpito. Il torinese della Marcozzi dopo il cambio di campo dal 7-3 è stato risucchiato (7-7) e si aggiudicato quattro punti di fila. Nella quarta frazione Bobocica si è portato sul 4-1, è stato riassorbito (8-8), ha avuto una palla match (10-9) e ha colto al volo l’opportunità.
Nella sfida conclusiva Piccolin è scappato sul 5-1 e sull’8-3 e dall’8-6 ha completato l’opera. Al ritorno al tavolo il bolzanino della Bagnolese si è ripetuto (5-1), ha patito il rientro di Chandra (5-4), ha conservato il comando e dal 9-7 ha finalizzato il suo sforzo. L’indiano ha reagito (5-2), è rimasto avanti con il minimo scarto (6-5) e dall’8-7 ha effettuato l’ultimo sprint. Chandra ha replicato (6-2), dal 4-7 Piccolin ha ricucito il gap (7-7) e dal 7-8 ha imposto un filotto di 4-0.
Venerdì 19 settembre alle ore 18 si affronteranno il Muravera Tennistavolo Sardegna Prodotti Tipici e la Top Spin Messina WatchesTogether, gara arbitrata da Rossana Spiggia.
Sabato 20 alle 16 il Tennistavolo Sassari ospiterà la Virtus Servigliano (arbitro Emilia Pulina) e alle 17,30 l’Apuania Carrara riceverà il Tennistavolo Santa Tecla Nulvi, (arbitro Stefano Palagi).
Le due partite in programma in Sardegna saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial.
Federico Vallino Costassa - Jordy Piccolin 3-0 (11-5, 13-11, 11-1)
Jeet Chandra - Mihai Bobocica 0-3 (2-11, 11-13, 5-11)
Carlo Rossi - Tommaso Giovannetti 3-1 (11-7, 10-12, 11-7, 11-8)
Federico Vallino Costassa - Mihai Bobocica 1-3 (9-11, 12-14, 11-7, 9-11)
Jeet Chandra - Jordy Piccolin 1-3 (6-11, 7-11, 11-7, 8-11)