Il tennistavolo a Torino per “Tennis in Città”, con vista sulle Nitto Atp Finals
- Pubblicato: 13 Settembre 2025
La marcia di avvicinamento alle Nitto Atp Finals, che Torino ospiterà per il quinto anno consecutivo, dal 9 al 16 novembre, alla Inalpi Arena, con in gara i primi otto giocatori e le prime otto coppie di doppio della classifica Atp, è iniziata.
La Federazione Italiana Tennis e Padel, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennistavolo, sta portando avanti anche questa volta il progetto “Tennis in Città”, che prevede l’installazione di due campi da minitennis e di minitavoli da tennistavolo nelle piazze e nei parchi cittadini più attrattivi, con l’obiettivo di promuovere le Finals e gli sport della racchetta.
Il calendario di eventi si è aperto da venerdì 5 a domenica 7 settembre in piazzale Grande Torino e sta proseguendo per tre giorni in piazza Castello. Dalle ore 10 alle 18 di ieri i tecnici della FITeT hanno tenuto delle lezioni sui fondamentali del tennistavolo, rivolte agli studenti delle scuole primarie e delle secondarie di primo e secondo grado che si sono iscritte. Oggi e domani, domenica 14 settembe, l’attività continuerà negli stessi orari.
La medesima sede accoglie anche “Tennis & Friends - Salute e Sport”, la terza tappa del Tour 2025, come Official Charity delle Nitto ATP Finals. Si tratta di un evento che unisce salute, prevenzione e sport con esibizioni di tennis, incontri con volti noti dello sport, dello spettacolo e della cultura.
I protagonisti saranno gli screening sanitari gratuiti aperti a tutta la cittadinanza, sotto il coordinamento della Regione Piemonte e dell’ASL di Torino, con il coinvolgimento anche delle strutture sanitarie militari. Ieri la giornata è stata dedicata ai giovani delle scuole, con attività sportive ed educative pensate per loro. Oggi e domani, dalle 10 alle 19 saranno a disposizione gli screening gratuiti del Villaggio della Salute.
Gli appuntamenti successivi di "Tennis in Città" saranno dal 19 al 21 settembre in piazza Arbarello, dal 26 al 28 settembre nel Parco Peccei, dal 3 al 5 ottobre in piazza Vittorio Veneto, dal 10 al 12 ottobre nel Parco Ruffini, dal 17 al 19 ottobre al Parco Dora e dal 24 al 26 ottobre al Grattacielo Regione Piemonte, in piazzale Piemonte, con la FITeT sempre presente, per promuovere la sua attività.