Attività individuale, incontro con i Comitati Regionali
- Pubblicato: 01 Agosto 2025
I vertici della Federazione Italiana Tennistavolo e i componenti della Commissione Nazionale Gare hanno incontrato, in modalità online, i presidenti dei Comitati Regionali per discutere e migliorare il Regolamento relativo all’attività individuale. “Saranno sempre più frequenti, in presenza e online, le riunioni con i responsabili delle sedi regionali - ha detto il Presidente della FITeT Renato Di Napoli - . Un modus operandi che va nella direzione della massima apertura e del confronto. Sono state due ore molto importanti nel corso delle quali la Federazione e la Commissione hanno recepito alcune modifiche al Regolamento che sicuramente miglioreranno l’attività”.
Dalla riunione sono emerse attente sollecitazioni in merito all'applicazione del nuovo Regolamento dell’attività individuale. Numerose le novità introdotte a partire dal controllo dei certificati medici degli atleti, dalle modalità di iscrizione e dalla cancellazione dai tornei. Discusse le norme per le gare giovanili territoriali, spesso strutturate con una formula di svolgimento diversa da quella standard al fine di favorire la massima partecipazione e un numero (elevato) di partite. Proposte, inoltre, soluzioni per mantenere inalterata la formula e al contempo attribuire i punti corretti. Le soluzioni individuate saranno disponibili già dall’inizio dell’attività agonistica.
Per quanto riguarda lo svolgimento dei tornei Over, di competenza del rispettivo Comitato Regionale, è stata lasciata la massima elasticità nel proporre sia il numero di gare e la loro definizione, in base ai criteri indicati nel regolamento classifiche, sia il numero massimo di gare alle quali ci si può iscrivere. In merito alla modalità di iscrizione, in particolare per le gare a numero chiuso, è stata sollecitata la creazione di un pop-up di avvertimento che scatterà in fase di cancellazione di una iscrizione (da quest’anno è prevista una sanzione in caso di torneo a numero chiuso). Sempre in relazione alle iscrizioni ai tornei individuali, è stata proposta l’indicazione definita del periodo temporale di apertura delle iscrizioni, per consentire agli atleti di programmare in anticipo la partecipazione alle diverse manifestazioni sul territorio.
Tutte le novità regolamentari, introdotte allo scopo di incentivare e migliorare l’organizzazione dell’attività individuale, sono state oggetto di numerose domande e sollecitazioni volte a una pratica implementazione da parte dei Comitati Regionali e con la massima apertura al confronto e supporto da parte degli Organi federali coinvolti.